Ultimo aggiornamento 7 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaArmi pesanti, il parlamento da l'ok all'acquisto di carri armati ed elicotteri

Politica

Armi pesanti, il parlamento da l'ok all'acquisto di carri armati ed elicotteri

Inserito da (admin), lunedì 14 novembre 2016 17:00:58

Un miliardo di euro, la somma stanziata per gli armamenti pesanti, carri armati ed elicotteri da combattimento, come denuncia il Fatto Quotidiano su un articolo del 12 novembre 2016. L’Esercito ha avuto il via libera dalla commissioni Difesa e Bilancio sia di Camera che Senato per l'acquisto dei primi Centauro 2 prodotti dal consorzio Iveco-Oto Melara al costo di 530 milioni e dei prototipi dei Mangusta 2 prodotti da Leonardo Elicotteri per 487 milioni. Quello che noi ci chiediamo è il perché continui questa folle corsa agli armamenti investendo cifre così ingenti. Inutile dire che gli unici ad esprimere parere contrario all'interno delle commissioni siano stati quelli del gruppo del Movimento 5 stelle, da sempre schierati contro la guerra. A pagare il conto è il ministero dello Sviluppo Economico ma, in questa prima parte, i mezzi acquistati adesso sono solo una parte, di cui alcuni prototipi. Negli anni a venire i governi che seguiranno potrebbero essere costretti da questi contratti ad investire diversi miliardi di euro in spesa militare. Costi elevatissimi e scarse garanzie di funzionamento, ad un prototipo non si può chiedere garanzia di efficienza, sono le perplessità sollevate dagli esperti come anche la manutenzione che su queste tipologie di mezzi da guerra non sono da sottovalutare. Ma esiste la reale necessità di acquistare questi costosissimi giocattoli? 136 carri armato Centauro 2 e 48 elicotteri Mangusta 2 sono davvero necessari al nostro esercito? Dove li dobbiamo utilizzare? Sono tanti gli interrogativi che ci poniamo in un momento di crisi come questo segnato anche dai disastrosi effetti dei terremoti che hanno colpito il centro Italia. L'Italia ripudia la guerra salvo poi produrre macchine che saranno venduti a chi invece la guerra sa farla fruttare al meglio. Prima o poi tutto questo dovrà finire ma nel mentre noi denunciamo dalla nostra piccola pagina la follia di chi ci amministra e che fa dell'industria bellica un assett fondamentale del nostro Paese.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10532107

Politica

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...