Tu sei qui: PoliticaArresto Polichetti, il centrodestra di Cava attacca Servalli: «Deve dimettersi»
Inserito da (redazioneip), sabato 21 dicembre 2019 12:05:25
A seguito della notizia dell'arresto dell'ex vicesindaco di Cava de' Tirreni, Enrico Polichetti, il centrodestra cavese (Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia), attraverso un comunicato stampa, si è scagliato contro il primo cittadino Vincenzo Servalli, esortandolo a dimettersi.
«Il gravissimo incidente giudiziario travolge inevitabilmente l'attuale Amministrazione, offuscando e sminuendo l'immagine della città ed esponendo a rischio il prosieguo della consiliatura- recita il comunicato stampa congiunto -Non va sottaciuto lo spettro dello scioglimento del Consiglio comunale che si tradurrebbe in un ulteriore danno d'immagine per la città che da anni è stata mortificata dalla mediocrità della classe dirigente».
«Il caso Polichetti - prosegue il comunicato - non può essere rubricato come una vicenda personale, atteso il ruolo apicale ricoperto dall'ex vicesindaco in seno all'Amministrazione Servalli.Per quanto emerso nel corso delle indagini la vicenda in questione ha evidenti implicazioni di carattere politico ed amministrativo».
«Il Sindaco Servalli- ribadiscono le forze di opposizione -non solo ha beneficiato del tributo elettorale di Enrico Polichetti ma ha dimostrato di considerarlo uomo politico di sua fiducia, affidandogli deleghe di grande responsabilità, fino a defenestrare il fido Nunzio Senatore pur di nominare Polichetti nuovo vicesindaco. Si chiede al Sindaco Servalli un sussulto di dignità, rimettendo immediatamente il mandato, così da consentire alla magistratura di fare piena luce su una vicenda triste e disonorevole per l'intera Città».
Fonte: Il Portico
rank: 109414106
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...