Ultimo aggiornamento 5 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaArtigianato ed economia colpiti dalla paura del Coronavirus, presidente Ronca: «Occorrono misure di sostegno»

Politica

Salerno, Coronavirus, economia, artigianato, lavoro

Artigianato ed economia colpiti dalla paura del Coronavirus, presidente Ronca: «Occorrono misure di sostegno»

Lucio Ronca ha scritto ai vertici nazionali della sua associazione di categoria che rappresenta il settore dell’Artigianato e che ha propri rappresentanti che siedono al tavolo del Ministero del Lavoro per chiedere urgenti misure di intervento a sostegno del settore

Inserito da (PNOANEWS), lunedì 2 marzo 2020 10:58:27

«La paura sta influenzando tutti i settori della nostra economia più del Coronavirus». È l'incipit della lettera con la quale il presidente territoriale della Cna di Salerno, Lucio Ronca, ha scritto ai vertici nazionali della sua associazione di categoria che rappresenta il settore dell'Artigianato e che ha propri rappresentanti che siedono al tavolo del Ministero del Lavoro per chiedere urgenti misure di intervento a sostegno del settore.

Le attenzioni di molti sono concentrate sul Turismo ma l'effetto Coronavirus ha dato un freno brusco alla economia locale in tutti gli ambiti e nel suo complesso. «Stanno soffrendo le imprese del food e del turismo ma soprattutto le aziende che hanno rapporti commerciali con il Nord Italia- ha evidenziato il presidente della Cna di Salerno, Lucio Ronca- basti pensare a quante nostre realtà produttive sono ferme ed in difficoltà perché si riforniscono di materie prime da ditte e aree in quarantena e quindi, seppur a distanza, subiscono le conseguenze della paralisi". È per questo motivo che la Cna ha immediatamente attivato un questionario per quantificare i danni in tutt'Italia. "Condividiamo l'appello lanciato dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca che le misure vanno applicate anche ai territori fuori dalla zone a rischio- ha aggiunto Lucio Ronca- servono incentivi al reddito anche per le nostre imprese, la proroga delle scadenze, prevedere la cassa integrazione in deroga per tutti quelli che hanno subito, stanno subendo e subiranno danni da questa emergenza di cui ancora non è chiara la durata né la portata, ma sono certi i danni prodotti sull'economia nazionale e locale».

Sin dal primo momento è stato, purtroppo, chiaro che il danno economico non può essere circoscritto solo alle zone rosse, ma va esteso e valutato per tutto il resto d'Italia ed in modo particolare al Sud come ha fatto la Cna di Salerno che, in questi giorni, è stata impegnata a tranquillizzare i suoi associati su più fronti. L'invito che parte dalla Cna di Salerno è anche di non creare allarmismo e discriminazione. "Non appena si sono scoperti i primi contagi in Italia, abbiamo divulgato, attraverso i nostri canali, le norme di comportamento da seguire per limitare i contagi - ha spiegato Ronca - e promosso un invito alla calma condividendo e sostenendo le decisioni di posticipare la partecipazione ad importanti fiere come il Cosmoprof 2020 a Bologna, rinviata a giugno ed il Fuori Salone a Milano». Ma è evidente che, per tranquillizzare le imprese e l'economia non basta: servono strumenti concreti ed operativi.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10626101

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...