Tu sei qui: PoliticaAscoli al centrodestra: "Sui rifiuti polemiche isteriche"
Inserito da (admin), martedì 1 agosto 2006 00:00:00
Marco Ascoli, segretario cittadino dei DS, interviene sulla questione rifiuti e sulle polemiche scatenatesi dopo il Consiglio comunale del 28 luglio. Leggiamo insieme la sua dichiarazione:
«Invito il Centrodestra a finirla con queste isteriche polemiche, con attacchi personali di cattivo gusto, e ad affrontare invece con serietà un problema come quello dell'emergenza rifiuti. Del resto, il Centrodestra non sta facendo nulla di diverso da quello che ha fatto nei quattro anni in cui ha governato ed in cui ha amministrato la città. La verità è che il Centrodestra non ci ha creduto e continua a non crederci: se nel 2001 eravamo al 24% e nel 2005 al 14%, un motivo ci sarà. Dobbiamo riprendere con forza questa strada da subito, per raggiungere il 35% entro dicembre.
Le iniziative di raccolta domiciliari dell'organico per i grandi utenti come i ristoranti hanno già in questi mesi fatto lievitare la percentuale di oltre quattro punti. A questo aggiungiamo la raccolta differenziata di carta e cartone, anch'essa molto proficua. Con l'avvio della raccolta dell'organico estesa a tutto il territorio dovremmo avviarci verso il risultato sperato del 35%. Ricordo ai cittadini che dalla raccolta differenziata e dai suoi risultati dipenderà il costo della Tarsu del prossimo anno.
Un'ultima nota mi sia consentita sui costi presunti citati da Alfonso Laudato nell'ultimo Consiglio comunale. Non si tratta di 450.000 euro, ma di meno di un decimo. Evidentemente il Centrodestra, dopo aver praticamente ignorato per quattro anni tutte le proposte pervenutegli ed in grado di migliorare il servizio di raccolta differenziata a Cava, nella sua miopia, aggiunge un altro zero alle cifre reali per tentare di nascondere il suo zero in condotta nell'affrontare il problema.
Incoraggiamo, perciò, Gravagnuolo, l'assessore all'ambiente e l'amministrazione tutta ad andare avanti su questa strada e facciamo i migliori auguri al Consorzio di Bacino Sa 1 per la sua azione innovatrice e per il lavoro che sta svolgendo sul territorio».
Fonte: Il Portico
rank: 10757102
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...