Tu sei qui: PoliticaAssalto sede Cgil, la solidarietà del Partito Comunista di Cava: «Il fascismo non si strumentalizza. Si schiaccia»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 ottobre 2021 15:45:23
Questa mattina il presidente del Consiglio Mario Draghi si è recato nella sede nazionale della Cgil per portare la solidarietà del governo al segretario Maurizio Landini, dopo l'assalto subito sabato dalla sede del sindacato di Corso d'Italia da parte di esponenti di Forza Nuova e del movimento no vax.
«Ho ringraziato il presidente del consiglio per una visita dal significato importante, una visita non scontata. Il presidente Draghi ha voluto segnalare la vicinanza del governo e delle istituzioni al sindacato per impedire che torni un passato che va evitato. Un messaggio particolarmente significativo», ha detto il segretario della Cgil Maurizio Landinial termine della visita.
«Il presidente del Consiglio - ha proseguito Landini - ci ha informato della discussione nel governo sulle nostre richieste, sui temi aperti del confronto con il sindacato a partire dalla sicurezza nei luoghi di lavoro, il pnrr, la legge di bilancio. Il presidente del Consiglio ci ha informato che verrà definito un calendario di incontri nei prossimi giorni».
«Ho fatto presente al presidente Draghi che sabato nel corso della nostra manifestazione avanzeremo la richiesta di scioglimento delle forze che si richiamano al fascismo, come prevede la Costituzione. Un provvedimento che consideriamo necessario e sul quale Draghi ha detto che ne discuteranno nei prossimi giorni. Per noi è una delle ragioni della manifestazione», ha aggiunto Landini.
Sulla vicenda è intervenuto il Partito Comunista - Cava de' Tirreni - Sez. "Antonio Gramsci": «Nel ribadire la MASSIMA SOLIDARIETÀ AI LAVORATORI CGIL dopo il vile assalto fascista di sabato scorso, siamo costretti a registrare come purtroppo le nostre preoccupazioni fossero esatte. DRAGHI ha infatti già ordinato una stretta sulle manifestazioni e maggiori controlli sui cortei, all'alba di un autunno che si preannuncia caldissimo. Ecco a cosa servono i fascisti. Ecco a cosa è servito ai partiti di governo (tutti) mantenere in vita le formazioni neofasciste: meri strumenti per il voto utile e per provocare nuove strette autoritarie contro i lavoratori. Il fascismo non si strumentalizza. Si schiaccia».
Fonte: Il Portico
rank: 10497100
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...