Tu sei qui: PoliticaAssemblea regionale siciliana aumenta stipendi ai deputati per adeguamento buste paga al costo della vita
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 9 febbraio 2023 21:13:52
La decisione da parte dell'assemblea regionale siciliana di aumentare le indennità ai parlamentari dell'assemblea regionale siciliana al fine di adeguarli al costo della vita ha sollevato un vespaio di polemiche che non sembrano placarsi.
Anche da Roma, Fratelli d'Italia - il partito di maggioranza al governo - starebbe valutando una 'moral suasion' per bloccare l'aumento Istat delle indennità ai parlamentari siciliani. Troppe le polemiche.
Anche se l'incremento di 890 euro lordi al mese, per ognuno dei 70 onorevoli, è scattato per una norma di nove anni fa che prevede l'adeguamento delle buste paga al costo della vita, di questi tempi, diventa paradossalmente di secondaria importanza.
Nonostante la richiesta di 'buonsenso' da parte di Roma, a Palermo invece, sia nella maggioranza che all'opposizione, c'è chi ha ritenuto l'invito romano come "una ingerenza" sull'autonomia dell'Assemblea, al di là del caso specifico.
Il presidente dell'Ars, Gaetano Galvagno (FdI), ha chiesto agli uffici di verificare l'eventuale percorso da fare, tra i parlamentari del centrodestra non sono pochi i mugugni per la marcia indietro richiesta.
"Saranno pure automatici, ma in un momento come questo, in cui famiglie e imprese soffrono terribilmente, rischiano di essere immorali. È per questo che ci rinunceremo e devolveremo le somme relative a progetti per la pubblica utilità, come del resto abbiamo sempre fatto con parte dei nostri stipendi", dice il capogruppo del M5S all'Ars, Antonio De Luca.
Secca la provocazione di Gianfranco Miccichè, leader di Fi nell'Isola ma isolato all'Ars dal suo partito: "Invece di bloccare l'aumento Istat, tagliamo l'indennità dei deputati e portiamola dagli attuali 11 mila euro lordi al mese a 2 euro". E lo ha messo pure per iscritto in un emendamento al ddl di stabilità regionale in discussione all'Assemblea in queste ore.
Intanto anche il Pd siciliano alza un muro davanti agli aumenti:
"La vicenda dell'aumento Istat delle indennità dei parlamentari regionali si sta trasformando nel festival dell'ipocrisia. Non c'è molto da girarci attorno: se il presidente dell'Ars vuole bloccare gli aumenti così come sembra di capire dalle recenti notizie di stampa, l'unico modo è presentare una proposta che modifichi la legge del 2014. Lo faccia, e noi saremo pronti a votarla".
Lo dice Michele Catanzaro, capogruppo Pd all'Ars, in merito all'adeguamento Istat che ha fatto lievitare le busta paga dei deputati regionali di 890 euro mensili, 10.700 euro all'anno.
Fonte foto: Commons Wikimedia e Foto diBruno /GermanydaPixabay
Fonte: Booble
rank: 10348100
Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
"Sul tema della chiusura dei Punti Nascita - come quello di Sapri (Salerno) - è evidente che il presidente De Luca ormai vive in un'altra realtà. Forse un po' di ombra gli gioverebbe, nell'attesa della imminente pensione politica". Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri,...
"La nuova linea ad alta velocità Napoli - Bari rappresenta un'infrastruttura prioritaria per il Mezzogiorno e per tutto il Paese, su cui l'impegno mio personale e del Governo è massimo per accelerare gli interventi nel rispetto del cronoprogramma. Il completamento dello scavo della galleria Ponte nel...