Ultimo aggiornamento 18 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAssemblea regionale siciliana aumenta stipendi ai deputati per adeguamento buste paga al costo della vita

Politica

assemblea regionale, sicilia, roma, aumento, indennità, istat

Assemblea regionale siciliana aumenta stipendi ai deputati per adeguamento buste paga al costo della vita

L'incremento di 890 euro lordi al mese, per ognuno dei 70 onorevoli, è scattato per una norma di nove anni fa che prevede l'adeguamento delle buste paga al costo della vita. Ma la politica si divide

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 9 febbraio 2023 21:13:52

La decisione da parte dell'assemblea regionale siciliana di aumentare le indennità ai parlamentari dell'assemblea regionale siciliana al fine di adeguarli al costo della vita ha sollevato un vespaio di polemiche che non sembrano placarsi.

Anche da Roma, Fratelli d'Italia - il partito di maggioranza al governo - starebbe valutando una 'moral suasion' per bloccare l'aumento Istat delle indennità ai parlamentari siciliani. Troppe le polemiche.

Anche se l'incremento di 890 euro lordi al mese, per ognuno dei 70 onorevoli, è scattato per una norma di nove anni fa che prevede l'adeguamento delle buste paga al costo della vita, di questi tempi, diventa paradossalmente di secondaria importanza.

Nonostante la richiesta di 'buonsenso' da parte di Roma, a Palermo invece, sia nella maggioranza che all'opposizione, c'è chi ha ritenuto l'invito romano come "una ingerenza" sull'autonomia dell'Assemblea, al di là del caso specifico.

Il presidente dell'Ars, Gaetano Galvagno (FdI), ha chiesto agli uffici di verificare l'eventuale percorso da fare, tra i parlamentari del centrodestra non sono pochi i mugugni per la marcia indietro richiesta.

"Saranno pure automatici, ma in un momento come questo, in cui famiglie e imprese soffrono terribilmente, rischiano di essere immorali. È per questo che ci rinunceremo e devolveremo le somme relative a progetti per la pubblica utilità, come del resto abbiamo sempre fatto con parte dei nostri stipendi", dice il capogruppo del M5S all'Ars, Antonio De Luca.

Secca la provocazione di Gianfranco Miccichè, leader di Fi nell'Isola ma isolato all'Ars dal suo partito: "Invece di bloccare l'aumento Istat, tagliamo l'indennità dei deputati e portiamola dagli attuali 11 mila euro lordi al mese a 2 euro". E lo ha messo pure per iscritto in un emendamento al ddl di stabilità regionale in discussione all'Assemblea in queste ore.

Intanto anche il Pd siciliano alza un muro davanti agli aumenti:

"La vicenda dell'aumento Istat delle indennità dei parlamentari regionali si sta trasformando nel festival dell'ipocrisia. Non c'è molto da girarci attorno: se il presidente dell'Ars vuole bloccare gli aumenti così come sembra di capire dalle recenti notizie di stampa, l'unico modo è presentare una proposta che modifichi la legge del 2014. Lo faccia, e noi saremo pronti a votarla".

Lo dice Michele Catanzaro, capogruppo Pd all'Ars, in merito all'adeguamento Istat che ha fatto lievitare le busta paga dei deputati regionali di 890 euro mensili, 10.700 euro all'anno.

 

Fonte foto: Commons Wikimedia e Foto diBruno /GermanydaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10249100

Politica

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...