Tu sei qui: Politica«Associazioni del folklore rischiano estinzione!», Giordano sollecita intervento del Comune di Cava
Inserito da (redazioneip), sabato 20 febbraio 2021 14:43:21
Tra le varie raccomandazioni portare nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere di "Siamo Cavesi" Raffaele Giordano, si è anche fatto portavoce delle problematiche che stanno affrontando le associazioni del folklore di Cava de' Tirreni.
«Ho accolto un grido di dolore, un grido di dolore che io vivo sulla mia pelle perché da 24 anni faccio parte di una associazione folkloristica. - esordisce Giordano - Comprendo che il Covid ha alterato la via di noi tutti, in primis negli ospedali e nel tessuto sociale, ma ha anche messo in ginocchio l'associazionismo. Ci sono, ovviamente, delle priorità che vanno rispettate, visto che oggi dobbiamo salvaguardare in primis la salute e dobbiamo assicurare a tutte le famiglie un pasto caldo sulla tavola. Però io voglio che questa amministrazione, lo chiedo veramente con il cuore, si interessi dell'associazionismo, magari non di quello ricreativo ma l'associazionismo storico-culturale di questa città.
Concedetemi una battuta: quando il virus entra nelle nostre cellule, trova genoma folkloristico in un cittadino cavese.
Visto che ci avviciniamo ai mesi più importanti per i cavesi, i mesi di maggio, giugno e luglio, di non arrivare troppo sotto a queste date, di creare un tavolo di concentrazione con le parti interessate e cercare un minimo di organizzazione, sempre nel rispetto di quella che sarà la pandemia e la sua evoluzione.
Inoltre, per diverse di questa realtà, mi giungono segnalazioni di difficoltà proprio di sussistenza. Facciamo sì che, dopo la pandemia, non troviamo il nulla, macerie. Ci sono difficoltà economiche, so bene che si sono delle priorità, ma senza introiti alcune di queste associazioni rischiano l'estinzione. Un tema molto caro, dove io personalmente mi faccio propositore e partecipe dei tavoli tecnici che si vorranno realizzare».
Leggi anche:
Cava, la delusione delle associazioni del folklore: «Totale disinteresse da parte delle istituzioni»
Fonte: Il Portico
rank: 10657107
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...