Tu sei qui: PoliticaAtrani: fontana piazza Umberto I, è battaglia politica a suon di manifesti
Inserito da (Maria Abate), giovedì 5 settembre 2019 15:53:15
Nonostante la riapertura, ad Atrani, della fontana in Piazza Umberto I, a causa dei dubbi circa la salubrità dell'acqua pubblica, continua ad infuocare la polemica. Nei giorni scorsi l'opposizione aveva diffuso un manifesto rivolto al sindaco De Rosa in cui contestava il suo «operato sulla recente crisi che ha causato la chiusura momentanea della fontana di Piazza Umberto, la discussa potabilità dell'acqua ad uso domestico delle utenze prospicienti la fontana stessa e in ultimo il divieto di balneabilità del mare prospiciente il litorale del paese».
«C'è stata poca chiarezza - si leggeva nel manifesto - ma, soprattutto, l'intervento NON È STATO TEMPESTIVO. Non solo, ma i colpevoli ritardi hanno messo a rischio la salute pubblica! Altro che storie e giustificazioni varie o i tuoi piagnistei in piazza il 23 agosto! Servono solo a coprire errori, incompetenza e superficialità!».
Non tarda ad arrivare la replica del gruppo di maggioranza, che esordisce in maniera fortemente ironica: «Dobbiamo dire "grazie!" al gruppo disunito "Atrani unita" per aver informato noi tutti, attraverso un manifestino, della loro esistenza».
«Nonostante le puntuali precisazioni - continua il manifesto di "Atrani Futura" - esposte dal Sindaco in piazza, la contestazione si ferma ad affermazioni generiche ("c'è stata poca chiarezza ... l'intervento (quale? n.d.r.) non è stato tempestivo ...")».
E poi: «Avremmo preferito, da consiglieri di carattere quali sono, dati più concreti: quali errori abbiamo commesso? Dove si è manifestata l'incompetenza? Dove la superficialità? Ma possiamo rimediare: invitiamo il capogruppo Rag. Gambardella ad un dibattito pubblico con il Sindaco per chiarire alla cittadinanza le dinamiche degli episodi contestati. Può, nella circostanza, farsi accompagnare dal consigliere Rag. Proto che, in materia di procedure di balneabilità e di "sistemi" di raccolta e smaltimento rifiuti è alquanto ferrato (!), avendo amministrato Atrani dal 2004 al 2014».
Un invito a un confronto pubblico, insomma, che (se ci sarà) si prospetta infuocato.
Leggi anche:
Atrani, acqua della fontana pubblica non potabile: la nota del Comune
Atrani: acque dolci ok, riattivata la fontana pubblica in piazzetta
Fonte: Amalfi News
rank: 105818102
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Salerno, Roberto Celano, ha indirizzato una formale richiesta di intervento al Prefetto, al Questore e al Sindaco di Salerno, esprimendo forte preoccupazione per il crescente clima di insicurezza nel centro cittadino. La segnalazione fa seguito all'ennesimo...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...