Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAttaccato l'assessore Trapanese

Politica

Attaccato l'assessore Trapanese

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 22 ottobre 2001 00:00:00

Oltre duecento dipendenti della Se.Ta, la società mista per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti urbani, vedono a rischio stipendio e posto di lavoro. Dopo la bufera giudiziaria dell'ottobre scorso, che portò ai sei avvisi di garanzia ad altrettanti assessori della Giunta Fiorillo, insieme al presidente Eduardo D'Amico, scatta un nuovo codice rosso. Sono bastate le dichiarazioni al vetriolo del neo assessore all'Economia ed alle Risorse Comunitarie Vincenzo Trapanese (nella foto in alto): «Se fosse possibile, cancelleremmo la Se.TA come si fa con tratto di penna».

La lettera

A far ripiombare nell'incertezza i portafogli dei lavoratori della Se.Ta è ancora una volta la «legalità» del loro ruolo. Sabato scorso i sindacalisti appartenenti alle tre sigle sindacali (Cigl, Cisl e Uil) hanno presentato una lettera di precisazione, chiedendo al sindaco Alfredo Messina la convocazione di un incontro a Palazzo di Città: «Tutti noi dipendenti della Se.Ta - si legge nel documento - di fronte alle dichiarazioni dell'assessore siamo rimasti allibiti, perché abbiamo la consapevolezza del nostro ruolo e soprattutto perché facciamo al meglio il nostro dovere. Abbiamo dimostrato, altresì, senso di responsabilità e di attaccamento, facendo sì che Cava, in questo periodo di emergenza rifiuti, fosse un'oasi di pulizia a confronto con le città pattumiera limitrofe». Nessun accenno o quasi al posto a rischio, ma in prima battuta la voglia di vedersi riconosciuto un ruolo e di smentire le voci che vedrebbero la Se.Ta come carrozzone politico. La definizione era stata coniata dallo stesso Trapanese in un suo recente intervento: «La Se.TA (nella foto al centro, la sede) è un inutile carrozzone». Più che un'insinuazione, che appena un anno fa portò all'avvio di un'inchiesta giudiziaria, disposta dal pm Filippo Spiezia. Era il 22 ottobre del 2000 quando scoppiò la bomba giudiziaria: 7 avvisi di garanzia raggiunsero l'allora sindaco Raffaele Fiorillo (indagato da solo per la violazione dei criteri sulla concorrenzialità del patner privato), il vicesindaco Alfredo Venosi e gli assessori Flora Clavanese, Roberto Caliendo, Francesco Santoro per abuso di ufficio, ed il presidente D'Amico per falso in comunicazione sociale. A ciò fece seguito un lungo scontro politico che allungò la sua ombra su molti personaggi che, in veste di consiglieri, approvarono i provvedimenti, per poi puntarvi l'indice contro. Nel mirino due passaggi: una variazione di bilancio di 300 milioni per la previsione di un aumento del costo dei rifiuti e della discarica (delibera di Giunta del novembre '98, approvata anche in consiglio comunale) e la vendita di azioni avvenuta, secondo quanto si legge dai documenti (delibera consiliare del novembre '97 e '98), a valore nominale e solo ai Comuni. C'era, poi, un'ultima ipotesi di reato imputata al solo sindaco: violazione delle norme di concorrenzialità per la scelta della Gesenu come partner privato. «Se è un carrozzone - precisa ironico Enzo Senatore, rappresentante sindacale in forza al cantiere cavese - è un carrozzone che funziona. Grazie alla professionalità delle maestranze ed alle capacità strutturali della Se.Ta, abbiamo dato all'amministrazione comunale la possibilità di allinearsi alla circolare del Commissario Straordinario dell'emergenza rifiuti, attuando in 24 ore e con grossi carichi di lavoro il servizio di raccolta frazione, servizio, questo, né istituzionalizzato né convenzionato, con risultati ottimali».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101312104

Politica

Politica

Maurizio Di Domenico è il nuovo rappresentante del M5S cavese

Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...

Politica

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...

Politica

Allarme sicurezza a Salerno: Roberto Celano (FI) scrive a Prefetto, Questore e Sindaco

Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Salerno, Roberto Celano, ha indirizzato una formale richiesta di intervento al Prefetto, al Questore e al Sindaco di Salerno, esprimendo forte preoccupazione per il crescente clima di insicurezza nel centro cittadino. La segnalazione fa seguito all'ennesimo...

Politica

Gaza, Bilotti (M5S): “Il Governo riconosca lo Stato di Palestina, è il momento di agire”

«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno