Tu sei qui: PoliticaAuditorium alla Fondazione: le critiche di Insieme per Ravello: «Frettolosi e carenti i provvedimenti adottati»
Inserito da (redazionelda), lunedì 22 giugno 2020 11:05:28
Intervento del gruppo di minoranza "Insieme per Ravello" l'ufficializzazione della stipula del contratto quinquennale di comodato tra il Comune di Ravello e la Fondazione per la gestione dell'auditorium "Oscar Niemeyer".
I consiglieri Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi evidenziano come a meno di un anno dalla scadenza del mandato elettorale, l'Amministrazione Rinascita Ravellese conceda in comodato la struttura.
La vicenda Auditorium tiene banco a Ravello oramai da 15 anni, con alterne vicende, ripensamenti, cambi di rotta ma soprattutto aspri scontri e forti contrasti, che ne hanno dapprima tardato la realizzazione e poi il decollo dell'operatività. Ma la difficoltà di gestione, da parte del Comune, ha sempre messo tutti d'accordo sulla necessità di conferire il bene Fondazione Ravello per una gestione programmata e remunerativa, in un sistema che vede la messa in rete con altri due beni pubblici cittaidni: Villa Rufolo e Palazzo Episcopio.
«Esprimeremo il nostro giudizio politico sui frettolosi e carenti provvedimenti adottati, in consiglio comunale, sede deputata, ad oggi completamente ignorata e non rispettata - annunciano i consiglieri di Insieme per Ravello -. In quella sede potremo dibattere ed approfondire l'argomento conoscendo, ci auguriamo, il ruolo che il Comune di Ravello avrà all'interno della Fondazione a seguito dell'approvazione delle modifiche statutarie, fortemente invocate da sempre per assicurare al Comune di Ravello "centralità"». Stando ai bene informati, la tanto attesa approvazione del nuovo statuto, con il conseguente ritorno a una governance stabile della Fondazione, potrebbe avvenire nelle prossime settimane. La bozza redatta dalla Regione Campania dovrebbe aver incassato il placet del Comune di Ravello e della Provincia.
Vuilleumier e Mansi contestano la mancata comunicazione della notizia del conferimento durante le comunicazioni dello scorso Consiglio Comunale: «Nell'immediato, all'indomani della comunicazione di avvenuta affissione all'albo comunale della delibera di giunta comunale che ha approvato la cessione in comodato dell'auditorium per 5 anni, censuriamo ancora una volta la condotta del Sindaco Salvatore Di Martino che nel consiglio comunale del 15 giugno che - pur sollecitato nel corso della discussione sulle modifiche al regolamento per le nomine in Fondazione Ravello - non ha informato il massimo consesso cittadino su quanto stava avvenendo in Fondazione Ravello a riguardo delle modifiche statutarie, né sulla firma del comodato avvenuta ben 5 giorni prima».
In ultimo la stoccata politica al sindaco Salvatore Di Martino: «Un tale atteggiamento ci lascia perplessi, e non si sa se attribuirlo all'inadeguatezza del Sindaco e al poco rispetto che - con atteggiamenti provocatori e atti - dimostra per il ruolo istituzionale dei consiglieri comunali, oppure al tentativo di nascondere le tante contraddizioni del suo percorso politico che lo ha indotto ad operare una scelta con tanti punti oscuri e notevoli criticità a danno della collettività ravellese».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103027108
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...
"Solo promesse mancate e soldi spariti". È questo l’accusa lanciata da Fratelli d’Italia - Coordinamento Costa d’Amalfi, che in una nota affissa sul territorio punta il dito contro la gestione della mobilità da parte del centrosinistra in Campania, con particolare riferimento alla ZTL territoriale e...
Il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, dopo aver annunciato la richiesta di un tavolo tecnico urgente alla Prefettura di Salerno, ha confermato che la risoluzione delle problematiche legate alla mobilità marittima del comune "è già al vaglio degli uffici comunali". "In vista dell'incontro, anticipo che...
Il Coordinamento Costa d'Amalfi di Fratelli d'Italia porta all'attenzione pubblica i risultati concreti ottenuti con l'introduzione della ZTL in Costiera Amalfitana grazie all'emendamento dell'On. Imma Vietri e al supporto del Governo Meloni. Al contempo, solleva interrogativi riguardo alla gestione...