Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAuditorium alla Fondazione: le critiche di Insieme per Ravello: «Frettolosi e carenti i provvedimenti adottati»

Politica

Auditorium alla Fondazione: le critiche di Insieme per Ravello: «Frettolosi e carenti i provvedimenti adottati»

Inserito da (redazionelda), lunedì 22 giugno 2020 11:05:28

Intervento del gruppo di minoranza "Insieme per Ravello" l'ufficializzazione della stipula del contratto quinquennale di comodato tra il Comune di Ravello e la Fondazione per la gestione dell'auditorium "Oscar Niemeyer".

I consiglieri Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi evidenziano come a meno di un anno dalla scadenza del mandato elettorale, l'Amministrazione Rinascita Ravellese conceda in comodato la struttura.

 

La vicenda Auditorium tiene banco a Ravello oramai da 15 anni, con alterne vicende, ripensamenti, cambi di rotta ma soprattutto aspri scontri e forti contrasti, che ne hanno dapprima tardato la realizzazione e poi il decollo dell'operatività. Ma la difficoltà di gestione, da parte del Comune, ha sempre messo tutti d'accordo sulla necessità di conferire il bene Fondazione Ravello per una gestione programmata e remunerativa, in un sistema che vede la messa in rete con altri due beni pubblici cittaidni: Villa Rufolo e Palazzo Episcopio.

 

«Esprimeremo il nostro giudizio politico sui frettolosi e carenti provvedimenti adottati, in consiglio comunale, sede deputata, ad oggi completamente ignorata e non rispettata - annunciano i consiglieri di Insieme per Ravello -. In quella sede potremo dibattere ed approfondire l'argomento conoscendo, ci auguriamo, il ruolo che il Comune di Ravello avrà all'interno della Fondazione a seguito dell'approvazione delle modifiche statutarie, fortemente invocate da sempre per assicurare al Comune di Ravello "centralità"». Stando ai bene informati, la tanto attesa approvazione del nuovo statuto, con il conseguente ritorno a una governance stabile della Fondazione, potrebbe avvenire nelle prossime settimane. La bozza redatta dalla Regione Campania dovrebbe aver incassato il placet del Comune di Ravello e della Provincia.

 

Vuilleumier e Mansi contestano la mancata comunicazione della notizia del conferimento durante le comunicazioni dello scorso Consiglio Comunale: «Nell'immediato, all'indomani della comunicazione di avvenuta affissione all'albo comunale della delibera di giunta comunale che ha approvato la cessione in comodato dell'auditorium per 5 anni, censuriamo ancora una volta la condotta del Sindaco Salvatore Di Martino che nel consiglio comunale del 15 giugno che - pur sollecitato nel corso della discussione sulle modifiche al regolamento per le nomine in Fondazione Ravello - non ha informato il massimo consesso cittadino su quanto stava avvenendo in Fondazione Ravello a riguardo delle modifiche statutarie, né sulla firma del comodato avvenuta ben 5 giorni prima».

 

In ultimo la stoccata politica al sindaco Salvatore Di Martino: «Un tale atteggiamento ci lascia perplessi, e non si sa se attribuirlo all'inadeguatezza del Sindaco e al poco rispetto che - con atteggiamenti provocatori e atti - dimostra per il ruolo istituzionale dei consiglieri comunali, oppure al tentativo di nascondere le tante contraddizioni del suo percorso politico che lo ha indotto ad operare una scelta con tanti punti oscuri e notevoli criticità a danno della collettività ravellese».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100128106

Politica

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...

Politica

Centrodestra, martedì l'annuncio ufficiale: Michele Di Bari candidato in Campania

Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...

Politica

Province, Iannone (FdI): «Stanziato oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali»

"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...

Politica

Campania, Vietri (FdI): “Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone”

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...