Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAuditorium Niemeyer: “doppio” restyling di struttura e rapporti fra Comune e Fondazione Ravello

Politica

Auditorium Niemeyer: “doppio” restyling di struttura e rapporti fra Comune e Fondazione Ravello

Inserito da (redazionelda), lunedì 24 maggio 2021 12:42:50

di Salvatore Di Martino*

Il restyling dell'Auditorium Oscar Niemeyer finanziato dalla Regione Campania, è il punto di arrivo o meglio il punto di partenza di un rinnovato spirito di osmosi e sinergia fra il Comune e la Fondazione Ravello, croce e delizia anche di chi ci ha preceduto, ma cuore pulsante del nostro programma amministrativo. Un obiettivo che si è concretizzato in una mia azione decisa, costante, battagliera per certi aspetti.

Troppo spesso in passato, si è insistito su un concetto divenuto quasi astratto, quello di centralità del Comune. Oggi questa centralità è palese, oggettiva: ha numeri, volti, misure, scadenze, date, obiettivi.

Da locuzione astratta si è oggi tradotta in un dialogo nuovo fra le due istituzioni, in uno scambio che mira a sintetizzare in maniera egregia il "Progetto Ravello" che non è un progetto ascrivibile, per meriti, ad una sola entità, ma il concorso di più forze, di più strategie, di interessi che virano per l'interesse comune, del territorio, della collettività, della salvaguardia di un patrimonio unico al mondo.

Ecco perché mi piace guardare a questo intervento di restyling in maniera quasi simbolica: è il restyling più generale dei rapporti fra le due Istituzioni, l'inaugurazione di un nuovo percorso fatto di strategie condivise, comuni, vagliate, magari anche contrastate, ma sempre nell'ottica del confronto che porta a casa un risultato certo, concreto.

Il nostro risultato, quello della mia compagine amministrativa, oggi, come dicevo, è finalmente sotto gli occhi di tutti.

Un finanziamento di 368.041,96 euro mirato, nella sua finalità più generale, palese e oggettivamente comprensibile, a riportare alla giusta dignità e al meritato decoro una struttura ereditata dalla passata amministrazione in una condizione fatiscente e pericolante.

Gli esordi del progetto originario, tesi specificatamente alla impermeabilizzazione della calotta, compromessa oltre che dalle infiltrazioni, dall'esposizione naturale alle intemperie e ai venti e, negli ultimi tempi, a stagioni estremamente piovose, si sono arricchiti di una necessaria variante in corso d'opera che ha interessato la guaina cementizia, compromessa ed usurata, e in fase di distacco, nociva scorciatoia per gli agenti esogeni che hanno facilmente raggiunto lo strato di malta cementizia sottostante, ugualmente ammalorato ed in fase di distacco.

Tralasciando i tecnicismi, l'intervento complessivo riguarda l'intero edificio e prevede la sostituzione di alcune superfici vetrate, interne ed esterne, la sanificazione e pulizia delle superfici pavimentate. Ho avanzato e ottenuto, anche grazie alla disponibilità e alla sensibilità del Commissario della Fondazione Ravello, l'avv. Almerina Bove, un ulteriore finanziamento di 50.000 euro per i lavori di manutenzione straordinaria del Piazzale dell'Auditorium attraverso la rimodulazione delle risorse economiche del POC 2020 della Regione Campania.

L'insieme degli interventi garantirà una struttura sicura, bella, accogliente e costituirà la chiave di volta nel necessario processo di destagionalizzazione che è innanzitutto rispetto e gestione illuminata del patrimonio culturale.

 

Mi riconosco una sana ostinazione nel perseguire gli obiettivi, lo testimonia un altro tassello raggiunto dalla nostra Amministrazione, il contratto di comodato d'uso dell'Auditorium Oscar Niemeyer approvato con delibera di giunta n° 69 del 18 giugno 2020, un atto che ha suggellato la mission che accomuna l'ente comunale e la Fondazione Ravello: la tutela, il rispetto e la valorizzazione del nostro amato paese.

Una nuova stagione per tutti, insomma. Metaforicamente posso affermare che, in linea generale, era davvero arrivato il momento di " eliminare gli strati ammalorati dalle intemperie.

E direi che abbiamo mantenuto la promessa.

*sindaco di Ravello

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102524104

Politica

Politica

Napoli, nave da crociera blocca l’imbarco verso le isole minori. Ferrante: "Servono misure mirate e incisive"

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

Politica

Piero De Luca (Pd): "Meloni fa foto con Trump ma dimentica i 60mila posti di lavoro a rischio"

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Politica

Vuilleumier: «Il Ravello Festival volano culturale e turistico per l’intera Costiera Amalfitana»

Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...

Politica

“Sessismo come arma politica?”. Il Sindaco di Sarno chiarisce con fermezza: “Rispetto e verità, non strumentalizzazioni”

Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno