Tu sei qui: PoliticaAusino, è il 33enne avvocato Mariano Agrusta il nuovo presidente
Inserito da (redazionelda), martedì 14 luglio 2015 18:32:55
(ANTEPRIMA) E' l'avvocato Mariano Agrusta il nuovo presidente dell'Ausino Spa, la società di servizi idrici integrati che gestisce anche gran èarte degli impianti dlla Costa d'Amalfi. A votarlo la maggiornaza dell'assoblea, forma dai sindaci o dai rappresentanti dei Comuni facenti parte la società, riunitisi oggi presso il Comune di Cava dei Tirreni.
Nel nuovo consiglio di amministrazione l'avvocato Sabino De Blasio di Salerno, già membro di diverse società municipalizzate salernitane, tra cui Salerno Sistemi, ed esponente politico vicino alle posizioni di Vincenzo De Luca fin dal primo mandato sindacale dell'attuale governatore della Campania ed Angela De Divitis in rappresentanza del Comune di Baronissi.
Ad eccezione di Vietri sul mare i rappresentanti dei comuni della Costiera si sono astenuti dal votare un cda che non rappresenta il territorio. Infatti solo 4 Sindaci su 22, ma rappresentanti il 49% del capitale, hanno votato per il nuovo Consiglio di amministrazione.
Dunque, dopo quattro anni, l'Ausino ritorna al centrosinistra: l'avvocato Mariano Agrusta, 33 anni, già coordinatore del Partito Democratico a Cava dei Tirreni succede alla collega Matilde Milite che aveva rassegnato le dimissioni lo scorso 22 giugno per "eleganza politica".
"Con la nomina del nuovo cda di Ausino - dichiara la Milite - termina la mia esperienza amministrativa. Compito difficile, ma molto gratificante sia da un punto di vista gestionale che umano. Mi preme ringraziare tutti i dipendenti che hanno reso la mia esperienza ogni giorno meno gravosa con la loro professionalità e dedizione, ciascuno ha contribuito ad allargare il mio bagaglio culturale e tecnico e a rendermi una persona migliore. Impossibile nominare tutti ma ringrazio ogni singolo operatore. Ringrazio ancora una volta tutti i sindaci che hanno creduto in me dandomi la possibilità di ricoprire questo ruolo. Certa di avere svolto il mio incarico nell'esclusivo interesse delle comunità servite e del nostro amato territorio colgo l'occasione per augurare al nuovo consiglio ed in particolare al presidente un proficuo lavoro, con l'auspicio che si dia continuità alle azioni intraprese".
Fonte: Il Vescovado
rank: 108862107
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...