Tu sei qui: PoliticaAutobus in fiamme a Battipaglia: trenta bambini salvati dai poliziotti
Inserito da (Redazione), mercoledì 12 luglio 2017 14:23:18
Gli agenti del commissariato di Battipaglia diretti vicequestore aggiunto Immacolata Acconcia hanno salvato trenta bambini di una scuola di danza che hanno rischiato di rimanere avvolti dalle fiamme che hanno bruciato il pullman su cui viaggiavano. l’autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria direzione sud, poco dopo l’area di servizio di San Mango Piemonte.
I poliziotti mentre erano in auto e percorrevano l’autostrada verso Pontecagnano, hanno notato del fumo uscire dal vano motore di un autobus che precedeva l’autovettura di servizio e, pochi istanti dopo, vedevano svilupparsi anche delle fiamme. Immediatamente i due Agenti hanno richiamato l’attenzione dell’autista, facendo fermare in sicurezza l’autobus in una piazzola di emergenza immediatamente prima delle gallerie dell’uscita di Pontecagnano.
A questo punto, tutti gli occupanti dell’autobus, circa 30 bambini tra i 5 e i 13 anni, con accompagnatori appartenenti ad una scuola di danza della provincia di Catania sono stati fatti scendere dal mezzo, già invaso in gran parte dal fumo, e messi al sicuro, mentre si provvedeva ad estinguere le fiamme del vano motore con gli estintori di bordo.
Successivamente, grazie anche all’ausilio della pattuglia Polstrada della Sottosezione Eboli, i passeggeri sono stati fatti salire su un pullman di linea in transito e trasportati presso una vicina area di servizio, senza alcuna conseguenza per la propria incolumità. Dopo i soccorsi gli operatori facevano in modo che i passeggeri riprendessero il viaggio, a bordo di un autobus di una ditta locale tempestivamente contattata dall’autista del pullman in avaria.
Fonte: Salerno Notizie
Fonte: Il Portico
rank: 103074104
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...