Tu sei qui: PoliticaAutonomia differenziata, Bicchielli (NM): «De Luca ha il coraggio di parlare ancora?»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 giugno 2024 14:28:11
«Tutti possono legittimamente criticare una posizione politica tranne Vincenzo De Luca dopo i danni fatti al Mezzogiorno e alla Campania. Ora, non capisco come possa ancora parlare».
Così l'onorevole Pino Bicchielli, vicepresidente di Noi Moderati alla camera dei deputati, membro della commissione difesa e antimafia dopo le parole pronunciate, nel corso della solita diretta Facebook, dal presidente della Regione Campania.
«È giusto ricordare che con una delibera del 2019 la giunta regionale della Campania guidata da tal Vincenzo De Luca (forse sarà un caso di omonimia) chiedeva l'applicazione dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione e affermava precisamente: "La Campania costituisce una realtà matura per sperimentare forme e condizioni particolari di autonomia e l'ottenimento di spazi più ampi di intervento, come consentito dalla Costituzione, permetterebbe di rafforzare il ruolo nevralgico in ambito socio-economico, anche a beneficio dell'interesse della collettività nazionale" - ha aggiunto l'onorevole Bicchielli -. Ecco, alla luce di tutto ciò ci chiediamo: davvero ha il coraggio di continuare il suo solito, noioso e imbarazzante monologo? C'è un tempo per tutto e tutti. Il tempo di Vincenzo De Luca è giunto al termine».
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 10959106
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...