Tu sei qui: PoliticaAutonomia differenziata, De Luca: «Si approvi emendamento che vieti contratti integrativi regionali per la sanità e la scuola»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 giugno 2024 16:35:22
La Regione Campania potrebbe presto presentare ricorso alla Corte Costituzionale contro la recente legge sull'autonomia differenziata approvata alla Camera dei Deputati. La notizia è stata riportata da "Il Mattino", sottolineando che si attende la pubblicazione della legge in Gazzetta Ufficiale per la sua entrata in vigore definitiva.
Nel frattempo, l'ufficio legislativo della Campania starebbe già lavorando alla redazione del ricorso. Infatti, per il Presidente campano Vincenzo De Luca«con l'autonomia differenziata non ci sarà un'Italia più giusta nè un'Italia più forte, ma un'Italia a rischio».
Nel corso della sua consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio, il governatore ha lanciato una proposta che potrebbe rappresentare una via d'uscita dal contenzioso e dalle possibili tensioni istituzionali. «Siamo disponibili tutti quanti ad approvare un emendamento che vieta a tutte le Regioni di stipulare contratti integrativi regionali per la sanità e la scuola? Questa sarebbe una bella cosa e in questo modo potremmo anche evitare il referendum e ricorsi alla Corte Costituzionale. È una cosa essenziale se non vogliamo prendere in giro gli italiani».
«La lotta contro l'autonomia differenziata - ha dichiarato - non è una lotta per lasciare il Paese così com'è, ma per cambiarlo in tutto quello che non funziona e lo tiene bloccato. La priorità della Regione Campania è l'obiettivo della burocrazia zero. Chiarisco agli amici del Nord che la Campania è pronta alla sfida dell'efficienza nei confronti di chiunque. Nel 2019 abbiamo ottenuto la parifica di bilancio, siamo una delle Regioni più virtuose d'Italia. La battaglia contro il burocratismo centralistico, che paralizza tutto, è una sfida che può mettere d'accordo tutti, Nord e Sud».
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 10149100
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...