Tu sei qui: PoliticaAutonomia differenziata, Iannone (FdI) replica a Piero e Vincenzo De Luca: «Il Governo non vuole abbandonare il Sud»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 dicembre 2022 12:12:01
«Il federalismo contenuto nel programma di governo del centrodestra non è un'idea di autonomia cannibale che prevarica le possibilità di espressione del Sud. Inoltre, il presidenzialismo che FdI ha fatto inserire come punto fondante rappresenta l'equilibratore della riforma ed un contrappeso indispensabile per garantire l'Unità Nazionale. Questo impegno assunto direttamente dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni è il cardine di una riforma che ripensa in senso moderno l'architettura dello Stato, dalle Istituzioni centrali fino alle Autonomie locali, con una complessiva riorganizzazione delle competenze».
Lo ha dichiarato il senatore Antonio Iannone, Commissario regionale di Fratelli d'Italia in Campania, in risposta alle dichiarazioni del deputato PD Piero De Luca, secondo cui: «La legge di Bilancio insabbia il rilancio del Mezzogiorno, tagliando le gambe a misure di sostegno fondamentali. Questo è un Governo che lavora contro il Sud e quindi contro l'unità e il rilancio dell'intero Paese».
Ma il senatore di Fratelli d'Italia ha ribadito che «È stato il Pd con la Legge Delrio a terremotare gli Enti Locali ed oggi di fatto la funzione di governo in area vasta non è garantita. Intendiamo, perciò, tornare all'elezione diretta del presidente della Provincia e dei relativi Consigli Provinciali».
«De Luca padre e figlio farebbero bene a smetterla di raccontare balle sulla volontà della destra di abbandonare il Sud, perché è una ridicola rappresentazione visto che da anni sono al governo nazionale e regionale con risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Anche in tema di Autonomie cianciano di ciò che non conoscono, visto che il modello contenuto nella delibera regionale sull'Autonomia sarebbe il vero ferale colpo al Sud perché parte dal presupposto della spesa storica. Evidentemente De Luca padre non si rende conto che sarebbe proprio il suo schema il miglior piacere al 'medico della peste', mentre De Luca figlio pensa solo a ricavarsi un ruolo in vista del Congresso dell'agonizzante Pd dove il Bonaccini che sosterranno si è già detto favorevole all'autonomia differenziata. Siamo al solito bazar delle sparate propagandistiche contraddette dalla pratica», ha concluso.
Nel frattempo, oggi, venerdì 9 dicembre, il presidente Vincenzo De Luca e il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Roberto Calderoli si incontreranno a Palazzo Santa Lucia (ore 14), per discutere dell'autonomia differenziata.
Leggi anche:
Manovra, PD deposita emendamenti. Piero De Luca: «Sud abbandonato e offeso dal Governo!»
Fonte: Il Vescovado
rank: 104916109
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...