Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAutonomia, opposizione all'attacco. Elly Schlein: "Basta disuguaglianze col sud"

Politica

autonomia, cgil, calderoli, schlein, emiliano, landini, cgil

Autonomia, opposizione all'attacco. Elly Schlein: "Basta disuguaglianze col sud"

Continuano le schermaglie tra maggioranza ed opposizione sul disegno di legge di Calderoli che si difende anche dagli attacchi della Cgil: "Pronto al confronto con qualunque parte sociale me lo richieda".

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 20 gennaio 2023 19:34:09

C'è molta 'carne al fuoco' ogni volta che si parla di Autonomia differenziata, il progetto che sta seguendo il ministro Calderoli e che vede sempre un quotidiano dibattito sulla riforma che vede il Sud come protagonista: in positivo o in negativo - ed è questo il motivo del contendere - come denunciato da diversi esponenti politici, non ultima Elly Schlein candidata alle primarie per la segreteria del Partito democratico che sul tema si è espressa a margine di un incontro a Napoli con i giornalisti.

"Il disegno di legge di Calderoli sull'autonomia differenziata va rigettato con forza, perché vuole fotografare e perpetuare le disuguaglianze territoriali che già esistono e che hanno colpito duramente il Sud. Ci batteremo per respingere questa forzatura - assicura - che ha scavalcato le sedi di confronto opportune con le Regioni e i territori, anche con l'inserimento in manovra di questa idea di fissare i Lep attraverso un Dpcm, scavalcando il Parlamento".
Schlein ricorda che i Lep riguardano "diritti fondamentali delle persone, come l'accesso alla salute, alla scuola, al trasporto.
Non si scherza con i diritti fondamentali - incalza - Noi pensiamo che il riscatto dell'Italia non possa esserci senza il riscatto del Sud e quindi ci batteremo con forza per fermare questo disegno di legge".

Mentre i lavori sull'Autonomia sono stati calendarizzati pare che nell'alleanza di governo si vada a due velocità: da una parte, Fratelli d'Italia e Forza Italia che non hanno alcuna fretta di portare avanti il progetto mentre la Lega spinge per portare a casa il risultato prima delle regionali della Lombardia.

E' - come detto - il centrosinistra a non lesinare critiche dove le più pesanti giungono dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano:

"I segnali che arrivano dal Governo sono inequivocabili, nel senso che è evidente che la Meloni e i suoi collaboratori l'Autonomia non la vogliono".

Per la Cgil, la proposta di riconoscimento di Autonomia differenziata "è un attacco all'unitarietà dei diritti che porterà ad una inaccettabile cristallizzazione dei divari esistenti o al loro ulteriore allargamento".

È necessario, invece, "promuovere un'effettiva definizione dei Lep". Inoltre per la Cgil "è irricevibile ogni ipotesi di riforma costituzionale volta a superare la centralità del Parlamento", per tutte queste ragioni il segretario auspica una mobilitazione di massa.

Gli risponde - a strettissimo giro - Calderoli:

"Per me può fare ogni mobilitazione ma almeno prima verifichi i contenuti della mia proposta, li legga bene, e ribadisco che io sui contenuti sono pronto al confronto con qualunque parte sociale me lo richieda".

 

Fonte foto: Pagina Facebook Elly Schlein e Pagina Facebook Roberto Calderoli

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10307100

Politica

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

Politica

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...

Politica

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Politica

Sorrento. Il commissario Scialla ha ricevuto al Comune il presidente Rescigno

Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno