Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAv/Ac Napoli - Bari, Ferrante (Mit): "Abbattimento diaframma gallerie Telese e Reventa grande passo avanti, traguardo 2028 a portata di mano"

Politica

Alta Velocità Napoli–Bari, lavori in avanzamento sulla tratta Frasso Telesino–Vitulano

Av/Ac Napoli - Bari, Ferrante (Mit): "Abbattimento diaframma gallerie Telese e Reventa grande passo avanti, traguardo 2028 a portata di mano"

Il sottosegretario al Mit Tullio Ferrante annuncia l’abbattimento degli ultimi diaframmi delle gallerie Telese e Reventa: "Un passo decisivo verso il completamento dell’opera entro il 2028. La nuova linea sarà motore di sviluppo per il Sud e simbolo di un’Italia che investe sul futuro, anche per le aree interne".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 10 aprile 2025 09:43:15

"La nuova linea alta velocità/alta capacità Napoli-Bari è una delle opere simbolo del rilancio dei collegamenti al Sud. Il nostro impegno è massimo per completare questa infrastruttura strategica entro l'orizzonte del 2028, così da dimezzare i tempi di percorrenza tra Campania e Puglia. Con l'abbattimento degli ultimi diaframmi delle gallerie Reventa e Telese sulla tratta 'Frasso Telesino - Vitulano', si compie un grande passo in avanti verso questo traguardo storico per il Mezzogiorno e l'intero Paese, che è ormai a portata di mano. La nostra politica del fare è la miglior garanzia contro il disfattismo di chi non vuole veder crescere l'Italia: oggi dimostriamo che questo Governo investe sul futuro". Lo ha dichiarato il deputato azzurro e Sottosegretario al Mit con delega alle opere commissariate, Tullio Ferrante, a margine dell'abbattimento dell'ultimo diaframma della Galleria Raventa, sulla tratta Telese-Vitulano della nuova linea Napoli-Bari, ove è stato accolto dall'Amministratore delegato di RFI, Ing. Aldo Isi, dal Commissario straordinario dell'opera, Ing. Roberto Pagone, oltre a dirigenti e tecnici Rfi (Gruppo FS) e rappresentanze delle imprese appaltatrici Pizzarotti, Ghella, Itinera e Salcef che fanno parte dei due consorzi operanti sulla Frasso-Telese-Vitulano. "L'intervento di oggi non riguarda solo il completamento di due gallerie, ma - ha aggiunto - è la premessa per l'ultimazione di una tratta che contiamo di vedere ultimata nel 2026, grazie al coinvolgimento delle migliori maestranze e delle più avanzate capacità ingegneristiche del Paese che qui stanno operando. Siamo consapevoli di quanto il tema dei trasporti sia determinante per dare voce e sviluppo alle aree interne: opere come la nuova linea Napoli-Bari rappresentano un generatore di valore per i territori ed una risposta concreta contro lo spopolamento, ma costituiscono anche e soprattutto un messaggio di libertà per i giovani e per le nostre imprese che vogliamo restino nei propri territori, potendo finalmente contare su collegamenti efficienti e capillari, nel solco dei collegamenti transeuropei. Il segnale, inequivocabile e forte, che oggi lanciamo è quello di un Paese che investe sulle grandi opere, a servizio anche delle aree interne" ha concluso il Sottosegretario.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10673100

Politica

Politica

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

Politica

Terra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"

"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno