Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBaldi alle politiche, Galdi alle comunali

Politica

Baldi alle politiche, Galdi alle comunali

Inserito da (admin), martedì 14 febbraio 2006 00:00:00

Nel tentato matrimonio Baldi-Galdi per ora non si stappa spumante, ma camomilla. Si allungano i tempi per una più approfondita riflessione, ma il sì è una prospettiva certa. Doveva essere, quella di ieri, la serata dell'accordo definitivo, con il passaggio di Galdi all'Udc. Ma il suo progetto di accordo prospettato ai dirigenti dell'Udc allunga i tempi, anche se ne rende più sicuro e credibile il cammino.

«Ormai esistono tutte le premesse per l'accordo. Se ne debbono scandire i tempi e le modalità, anche se tutto è chiaro», si sussurra negli ambienti vicini all'Udc. "Progetto Cava", la lista civica "La Frazione", Alleanza Democratica, gli ex forzisti e la stessa Udc alle politiche si stringeranno intorno al candidato dell'Udc, Giovanni Baldi. «Abbiamo lanciato il progetto civico per Casini presidente e per un'aggregazione di largo respiro di centro, cattolico, moderato e autonomo», aggiunge Galdi. Alle amministrative Marco Galdi raccoglierà il testimone della guida della coalizione che si opporrà a Messina ed a Gravagnuolo, avendo scelto l'Udc un percorso autonomo dalla Casa delle Libertà e potendo contare sulla disponibilità di Giovanni Baldi a fare un passo indietro.

Eppure, si è temuto che tutto potesse frantumarsi quando è stata lanciata la pregiudiziale da una parte (Baldi) dell'adesione di Galdi all'Udc e dall'altra (Galdi) che "Progetto Cava" con Marco Galdi sindaco doveva restare una lista civica aperta, ambientalista, cattolica e riformista. Ma alla fine è prevalsa la volontà di non deludere quanti in questi giorni hanno lavorato per l'avvicinamento tra Galdi e Baldi, soprattutto quei cavesi che credono ancora in un'aggregazione di centro. Ormai l'Udc, con il passo di ieri sera, ha definitivamente chiuso con gli altri partiti della Casa delle Libertà, a meno che questi non ritengono la prospettiva Galdi la più certa ed adeguata alla città.

Stasera, intanto, Forza Italia, An, Nuovo Psi e Democrazia Cristiana dovrebbero finalmente sciogliere, tranne sorprese dell'ultima ora, le riserve finora avanzate sul nome di Alfredo Messina. «Ormai l'Udc ha chiaramente manifestato di non volere l'unità della Casa delle Libertà. I tentennamenti di questi giorni erano dovuti alle trattative in corso con Marco Galdi. Abbiamo perso solo tempo, ora non ci resta che lavorare per recuperare spazi e consensi», afferma Alfonso Laudato. L'incognita dell'operazione Messina resta la lista civica "Tutti per Cava". Dopo la presa di posizione dell'Udc, i responsabili dell'associazione sono vivamente preoccupati. Sanno che costituiscono quel valore aggiunto che, unito ai partiti, potranno assicurare al centrodestra la possibilità di poter competere con il centrosinistra.

«Possiamo recuperare quei voti e quei consensi che potrebbero non andare ai partiti, ma che servirebbero ai partiti per portare avanti il progetto di città del quale siamo convinti tutti», così uno dei responsabili. Già nelle loro apparizioni pubbliche avevano chiaramente affermato che il loro movimento si muoveva nell'ambito del centrodestra, appoggiava i partiti della Casa delle Libertà, ne condivideva il progetto e proponevano a candidato sindaco Alfredo Messina, perché sindaco uscente ed uomo che aveva dimostrato amore per la città, preparazione ed idee. «Non vogliamo togliere spazio ad alcuno», è l'ultimo slogan lanciato ai partiti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Giovanni Baldi Giovanni Baldi
Marco Galdi Marco Galdi
Alfredo Messina Alfredo Messina

rank: 10276106

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...