Tu sei qui: PoliticaBaldi: "Campagna denigratoria contro di me"
Inserito da (admin), lunedì 16 gennaio 2006 00:00:00
Giovanni Baldi replica alla durezza degli attacchi di Laudato, mentre la sua coalizione fa quadrato. Solidarietà al candidato sindaco dell'Udc anche da Franco Musumeci di Rifondazione Comunista. Intanto, Luigi Durante di FI invita ad una campagna elettorale serena e legata solo ai problemi della città. Dunque, si è avviata la bagarre elettorale e già le prime asprezze. Il clima si arroventa, i toni si alzano. Giovanni Baldi replica con compostezza ai duri attacchi rivoltigli: «Chiarezza e trasparenza sono gli elementi portanti della mia condotta personale e con gli alleati della coalizione. Posso assicurare a Laudato ed agli altri che certamente non ci lasceremo condizionare. Lo ripeto, i poteri forti saremo noi con la nostra condotta». Giovanni Baldi riconferma che lavorerà, malgrado il clima esasperato che si sta creando, per l'unità della Casa delle Libertà: «Lo scontro, gli attacchi personali rendono il percorso più difficile. Sarebbe ora che tutti lavorassimo per recuperare serenità e compostezza di comportamenti». Ed intorno a lui si stringono alleati e non. Il primo a stigmatizzare il duro attacco di Laudato è stato il leader di Rifondazione Comunista, Franco Musumeci: «Solidarizziamo con il candidato sindaco Giovanni Baldi come uomo e come persona, salvo poi scontrarci sul progetto di città che ci divide, anche se ci unisce lo stesso amore che portiamo alla stessa». Campanile, Salerno, Pesante e Ventrello, che hanno aderito alla coalizione di Giovanni Baldi, invitano Messina e Laudato a mettere da parte i toni esasperati. «La smettano di fare le vittime sacrificali, sanno bene i motivi che hanno portato alla crisi di luglio. Oggi il nemico da sconfiggere è un altro. Sforziamoci, invece, di avviare un confronto, certamente non con "Confronto", serio e responsabile», scrivono in una nota. Anche da Forza Italia giungono esortazioni ad attenuare i toni. Nei giorni scorsi se ne erano fatti interpreti il coordinatore ed il vice-coordinatore provinciale, il senatore Gaetano Fasolino e Franco Annunziata. Oggi è Gigetto Durante, ex capogruppo consiliare e co-fondatore del movimento politico "Confronto": «La divisione e gli scambi di accuse certamente non risolvono i problemi né danno risposte alla città. Oggi Cava ha bisogno di un progetto che la porti a recuperare il tempo perduto in questi mesi ed i guasti antichi. È su questi che chiediamo il confronto, che intendiamo misurarci, non certamente sugli uomini. Diciamo con franchezza alla gente come vorremmo operare e sui fatti concreti troveremo uomini e consensi. Purtroppo, in questa prima fase siamo rimasti invischiati nelle maglie di una politica eccessivamente personalizzata».
Fonte: Il Portico
rank: 10956101
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...