Tu sei qui: PoliticaBaldi-Messina, prove difficili di unità
Inserito da (admin), martedì 15 novembre 2005 00:00:00
Tra i partiti della Casa delle Libertà rispunta il dialogo, ma le posizioni restano distanti. La candidatura unica a sindaco è ancora lontana. Messina e Baldi non rinunciano ai loro progetti. Per lunedì 21 previsto un ulteriore incontro. Intanto, in Forza Italia si fa più teso il dibattito sul progetto Messina. Dunque, a tenere banco nella città è ancora la storia infinita della Casa delle Libertà, con i suoi numerosi capitoli di incontri e scontri. Nei giorni scorsi l'on. Edmondo Cirielli, sulla scorta di un analogo tentativo operato da Laudato, ha avviato l'operazione di ricompattamento. È rispuntato il dialogo. Ed intorno al tavolo Alfredo Messina, Alfonso Laudato, Edmondo Cirielli e Giovanni Baldi hanno affrontato il tema dell'unità della Casa delle Libertà e delle sue difficoltà. «È stato un discorso ampio, franco e responsabile - osserva Edmondo Cirielli - comprendiamo le difficoltà ed è su queste e sul modo di superarle che dovrà ragionarsi». Le posizioni sono chiare e conflittuali. Giovanni Baldi ha evidenziato che la rottura con l'Amministrazione Messina fu un'azione che coinvolse uomini di Forza Italia, di An e dell'Udc. Oggi una semplice riproposizione di ricompattameno non sarebbe comprensibile né giustificabile. «Siamo per l'unità della Casa delle Libertà, ma con Giovanni Baldi candidato sindaco», dichiara il leader dell'Udc. Messina non rinuncia alla candidatura ed auspica che in questi mesi si possa ridisegnare un nuovo cammino unitario e forte: «Occorre sgombrare il campo dai fatti personali, recuperare il senso politico della coalizione e, soprattutto, il disegno di progetto che vada negli interessi della nostra comunità». Il nodo non è sciolto. Cirielli e Laudato non rinunciano a lavorare per l'unità, anche se Laudato con forza sottolinea che senza di essa si regala la città alla sinistra: «Se dovessi constatare l'impossibilità di un ricompattamento dei partiti, allora chiederò al direttivo della Democrazia Cristiana una pausa di riflessione per partire con un'iniziativa autonoma, ma ho fiducia che con il tempo si sappiano offrire responsabilmente risposte concrete». Da qualche parte viene avanzata anche l'ipotesi che l'impasse possa essere superata da una terza candidatura super partes. Ma per ora è solo un auspicio. Intanto, in Forza Italia cresce il dibattito sul progetto Messina. Protagonisti il gruppo che fa riferimento a Gigetto Durante ed i nuovi iscritti azzurri. Questi ultimi lavorano perché Messina per il futuro organizzi una squadra nuova. «Il nuovo deve emergere - così Durante - deve soffiare una ventata di novità. Un vero progetto non può essere tale se non è politico. Non può essere basato su timide e velleitarie posizioni. La politica è mediazione, dialogo e, soprattutto, attenzione forte alla realtà».
Fonte: Il Portico
rank: 10206105
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...