Tu sei qui: PoliticaBando Servizio Civile: termini prorogati a 8 luglio, in Costiera Amalfitana c’è posto per 38 volontari
Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 giugno 2016 18:30:44
Prorogato all'8 luglio il termine di presentazione delle domande di Servizio Civile Nazionale.
Sono 38 i posti disponibili per il Servizio Civile in Costiera Amalfitana per l'anno 2016. Al bando, che scadrà alle 14 dell'8 luglio 2016, potranno partecipare tutti i giovani di età compresa dai 18 ai 28 anniche non abbiano già fatto in passato altre esperienze di servizio civile (SCARICA BANDO IN BASSO).
Sette sono in totale i comuni in cui si potrà presentare domanda per l'impiego nelle progettazioni (Comunicare, Pesi da Scoprire, Maestri di Vita, Laboratori per la Pace 2016, Zone Protette, Noi e gli Anziani) ammesse a finanziamento. Tra i comuni è Praiano ad avere il numero maggiore di disponibilità con otto unità per quattro progetti, seguito da Conca dei Marini, Ravello, Scala e Furore con sei, Maiori con quattro e Tramonti con due.
La domanda - firmata dal richiedente - dovrà essere presentata all'ente presso il quale si vorrebbe prestare servizio: per redigere la domanda si deve utilizzare la modulistica presente sulle pagine del Servizio civile nazionale accompagnata da fotocopia del documento d'identità e la scheda relativa ai titoli. Possono prestare servizio cittadini italiani e stranieri dai 18 ai 28 anni e 364 giorni al momento della presentazione della domanda. Non saranno ammesse domande multiple, cioè ogni giovane potrà candidarsi ad un singolo progetto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109126107
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...