Tu sei qui: PoliticaBarche sfrattate dal porto, “Maiori di nuovo”: «Gli scherzi lasciamoli al carnevale!»
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 10 giugno 2022 08:59:40
Anche il gruppo di minoranza "Maiori di nuovo" si esprime in merito alla rimozione, avvenuta lo scorso 3 giugno, di alcune imbarcazioni ormeggiate abusivamente nello specchio acqueo del Porto turistico.
«Prima era toccato alle Associazioni culturali a subire un burocratico "sfratto" dai locali comunali... Ora è la volta dei pescatori, "rimossi" dal porto! Anche questa volta l'Amministrazione ha delegato a qualcun altro, l'affidataria Miramare service s.r.l., l'ardimentosa opera di sgombero, senza confronti con gli interessati. Sgombero di un'area che per sua vocazione deve accogliere non solo le imbarcazioni turistiche e da diporto ma anche quelle della pesca», commentano Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno.
E ancora: «È probabile che l'amministratore della società non abbia le competenze per collegare la risorsa mare a quella della pesca se questo non porta guadagni nelle casse della Miramare, ma qualche politico di maggioranza avrebbe dovuto evitare una scelta "gestionale" che è semplicemente paradossale. È altrettanto paradossale dover ricordare che una società partecipata dal Comune non può avere carta bianca contro gli interessi di una categoria sociale fondamentale per la collettività. I pescatori sono una risorsa del territorio, appartengono alla nostra storia ed hanno scritto pagine importanti della cultura popolare».
«Un porto senza pescatori è un puzzle incompleto, un vuoto incomprensibile! Il senso autentico della cittadinanza chiede alla politica di destinare e regolamentare finalmente uno spazio per i pescatori di Maiori. Gli scherzi lasciamoli al carnevale!!!», chiosano.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 105925101
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...