Tu sei qui: PoliticaBastolla accusa l'Udeur provinciale
Inserito da (admin), giovedì 9 febbraio 2006 00:00:00
«Il simbolo del movimento "Governo Civico", che si era tagliato addosso un abito di partito, raccogliendo tutte le voci delle liste civiche diffuse e sparse su tutto il territorio, non è stato del tutto annientato dal passaggio dei suoi componenti "campani" nello schieramento caro all'onorevole Mastella: nell'UDEUR sì, ma con un patto federativo.
A circa tre mesi dall'ufficializzazione del passaggio del leader D'Acunzi, con i suoi accoliti, nel partito del campanile, ancora si ode l'eco degli infiniti suggerimenti, delle battaglie iniziate, dei consensi elettorali, ma nessun segnale di voler recepire questi messaggi da parte degli organismi provinciali. Centro sinistra eravamo e centro sinistra siamo rimasti, a differenza di chi ha compiuto il salto dell'ostacolo che sorge tra i berlusconiani ed i prodiani, per cui nulla ci si può imputare quanto a incoerenza, ma sentiamo la necessità di non perdere l'identità, che non è certo il pupazzo di pezza che ci portiamo a letto per sentirci tranquilli.
Logica conclusione, quella di non essere considerati, non tanto nella "logica" spartizione delle cariche a livello organizzativo, ma nella partecipazione alla vita politica attiva, cioè alla risoluzione delle innumerevoli richieste che ci vengono da quella fetta di cittadinanza, espressione civica, che ancora crede nella possibilità di fare politica non necessariamente attraverso i partiti tradizionali.
Siamo ancora ad interrogarci sull'amletica questione: provare ad essere voce fuori dal coro è costruttivo? Entrare a far parte di un partito, come quello dell'Udeur, sì va bene, ma se poi si finisce con l'essere stritolati, sia nel pensiero che nelle azioni?
Un'unica risposta, negativa, non può determinare una resa, ma una rinnovata coscienza di non interrompere il discorso nato con "Governo Civico", questo sì, segno di una coerenza che non potrà essere cancellata con una "semplice" adesione ad un partito».
Enrico Bastolla - Udeur di Cava de'Tirreni
Fonte: Il Portico
rank: 10026105
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...