Tu sei qui: PoliticaBastolla accusa l'Udeur provinciale
Inserito da (admin), giovedì 9 febbraio 2006 00:00:00
«Il simbolo del movimento "Governo Civico", che si era tagliato addosso un abito di partito, raccogliendo tutte le voci delle liste civiche diffuse e sparse su tutto il territorio, non è stato del tutto annientato dal passaggio dei suoi componenti "campani" nello schieramento caro all'onorevole Mastella: nell'UDEUR sì, ma con un patto federativo.
A circa tre mesi dall'ufficializzazione del passaggio del leader D'Acunzi, con i suoi accoliti, nel partito del campanile, ancora si ode l'eco degli infiniti suggerimenti, delle battaglie iniziate, dei consensi elettorali, ma nessun segnale di voler recepire questi messaggi da parte degli organismi provinciali. Centro sinistra eravamo e centro sinistra siamo rimasti, a differenza di chi ha compiuto il salto dell'ostacolo che sorge tra i berlusconiani ed i prodiani, per cui nulla ci si può imputare quanto a incoerenza, ma sentiamo la necessità di non perdere l'identità, che non è certo il pupazzo di pezza che ci portiamo a letto per sentirci tranquilli.
Logica conclusione, quella di non essere considerati, non tanto nella "logica" spartizione delle cariche a livello organizzativo, ma nella partecipazione alla vita politica attiva, cioè alla risoluzione delle innumerevoli richieste che ci vengono da quella fetta di cittadinanza, espressione civica, che ancora crede nella possibilità di fare politica non necessariamente attraverso i partiti tradizionali.
Siamo ancora ad interrogarci sull'amletica questione: provare ad essere voce fuori dal coro è costruttivo? Entrare a far parte di un partito, come quello dell'Udeur, sì va bene, ma se poi si finisce con l'essere stritolati, sia nel pensiero che nelle azioni?
Un'unica risposta, negativa, non può determinare una resa, ma una rinnovata coscienza di non interrompere il discorso nato con "Governo Civico", questo sì, segno di una coerenza che non potrà essere cancellata con una "semplice" adesione ad un partito».
Enrico Bastolla - Udeur di Cava de'Tirreni
Fonte: Il Portico
rank: 10707107
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...