Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBatosta sul Comune, 500mila euro ai dipendenti

Politica

Batosta sul Comune, 500mila euro ai dipendenti

Inserito da (admin), martedì 23 maggio 2006 00:00:00

Straordinari non pagati ad oltre 100 dipendenti comunali: il Comune condannato a pagare le ore non indicate in busta paga, più gli interessi e le spese, per un totale che supera i 500mila euro. A deciderlo il giudice del Tribunale di Salerno - Sezione Lavoro, che con la sentenza n. 108/06 ha rigettato l'opposizione del Comune, condannandolo al pagamento del dovuto, più le spese sostenute dalle parti (interessi, svalutazioni ed onorari). Già negli ultimi mesi del 2005, con altre due sentenze (la 615/05 e la 585/05), il giudice della Sezione Lavoro di Salerno aveva dato ragione a 5 ufficiali della Polizia Municipale, che avevano denunciato il Comune per il mancato pagamento degli straordinari. «Il giudice ha ingiunto al Comune le somme dovute, oltre agli interessi e svalutazioni, spese esborsi, spese diritti e spese avvocato».

Carte alla mano, la nuova Amministrazione comunale si troverebbe a dover pagare circa 500mila euro, se si calcola che il dovuto al singolo dipendente oscilla tra i 4-5mila euro, a cui vanno ad aggiungersi gli interessi e le spese. Un sostanzioso capitolo di spesa maturato nel corso dei mesi, complice il braccio di ferro tra i dipendenti comunali e l'ex Amministrazione Messina. In quei giorni alcuni assessori posero il veto sul pagamento della cosiddetta 36ª ora. I dipendenti, da parte loro, hanno difeso il loro diritto al pagamento degli straordinari, visto l'impiego al di fuori dell'orario di lavoro. «Il contratto fissa come tetto le 35 ore - spiegano alcuni Vigili Urbani - Se il Comune, per situazioni contingenti, chiede ai propri dipendenti di lavorare oltre il dovuto, deve essere disposto a pagare».

Tra i casi più spinosi, quello degli agenti della Polizia Municipale, costretti ad allungare il loro orario di servizio. La battaglia legale non è ancora terminata. Mentre il Comune sta valutando l'opportunità di un nuovo ricorso, l'avvocato dei 100 dipendenti comunali, Ugo Della Monica, ha pronto l'atto di intimazione da inviare alla Procura regionale della Corte dei Conti di Napoli, per spreco ingiustificato di denaro pubblico. Tutte le somme da versare, maggiorate degli interessi e delle spese legali, andranno a toccare le tasche dei cittadini, che dovranno contribuire al pagamento delle morosità. E non è finita. È di qualche giorno fa una nuova denuncia dei Vigili Urbani. Il Corpo della Polizia Municipale aveva annunciato, per bocca dei suoi rappresentanti sindacali, una forte protesta in occasione della "due giorni" elettorale in caso di mancato pagamento degli straordinari.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città metelliano Il Palazzo di Città metelliano

rank: 10076101

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...