Ultimo aggiornamento 22 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBenevento, Cosimo Rummo: "Boicottaggio a nostra pasta dopo visita Salvini allo stabilimento"

Politica

pasta, rummo, stabilimento, benevento, salvini, cosimo, mastella, fiorello, picierno

Benevento, Cosimo Rummo: "Boicottaggio a nostra pasta dopo visita Salvini allo stabilimento"

Dopo la visita del vice premier a Benevento, il titolare dell'azienda di pasta denuncia la campagna social negativa avviata contro la sua azienda. Mastella: "Campagna social profondamente ingiusta"

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 23 gennaio 2024 19:16:53

Una visita istituzionale da parte del ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture e vicepremier, Matteo Salvini, allo stabilimento della pasta Rummo a Benevento che ha scatenato un putiferio social ed una campagna volta a boicottare l'azienda.

Per denunciare quello che sta accadendo è intervenuto lo stesso titolare dell'azienda, Cosimo Rummo che in un'intervista oggi al quotidiano: "Corriere del Mezzogiorno" ha voluto portare all'attenzione tutto quello che è accaduto dopo la visita di Salvini, il quale, al convegno di Confindustria 'Industria, Trasporti, Logistica e Infrastrutture: Insieme per la competitività del Paese' ha detto la sua sulle polemiche:

"Bisogna stare attenti a che pasta si mangia perché anche quello è tema di contesa politica, io sono a dieta fortunatamente".

E pensare che nel 2015 dopo l'alluvione con l'hashtag #saveRummo aveva portato in molti, 'richiamati' proprio dai social, a spalare il fango per aiutare lo stabilimento di Benevento.

La campagna fu un successo con molti che la sostennero anche acquistando la pasta a marchio Rummo proprio per aiutare l'azienda a risollevarsi dai danni causati dall'alluvione.

Lo stabilimento poi venne visitato nel 2017 anche dall'allora presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni.

Ma da #saveRummo a #boicottaRummo il passo (o il precipizio?) è breve.

Motivo del contendere, come detto, la visita di Matteo Salvini allo stabilimento con il titolare Cosimo Russo che nell'intervista al Corriere del Mezzogiorno, evidenzia:

"Sono senza parole: il ministro delle Infrastrutture viene a fare investimenti a Benevento, chiede di venire a visitare lo stabilimento, non capisco che vogliono.

Dovevo chiudergli la porta in faccia? Non capisco".

Della visita del vicepremier Salvini al pastificio Rummo e delle polemiche che ne sono seguite (il titolare ha denunciato di essere vittima di una campagna di boicottaggio social) ha parlato oggi Fiorello nel suo Show su Rai 2.

"Negli anni il pastificio era stato visitato da altri politici ma non era mai successo niente, non era scoppiata nessuna polemica. Salvini ma perché? Ma lascia stare".

Fiorello poi fa un'analisi tanto semplice e al tempo stesso condivisibile in pieno:

"Ricordo a tutti coloro che dicono 'boicottiamo', che dietro questo invito c'è sempre un'azienda fatta di gente che lavora".

Dopo la visita di Salvini, su X la pasta Rummo è andata in vetta alle classifiche dei 'trend' negativi; proprio su X, l'europarlamentare campana del PD, Pina Picierno, ha scritto sul caso:

"La Pasta Rummo è un'eccellenza del Mezzogiorno. Far partire stupide campagne di boicottaggio perché un Ministro della Repubblica, da cui tutto mi divide, ha visitato gli stabilimenti, è un atto vile e pericoloso che racconta il decadimento del dibattito pubblico. Solidarietà a Cosimo Rummo e ai lavoratori e alle lavoratrici dell'azienda".

Cosimo Rummo mastica amaro, pur contando sulla 'saggezza' dei consumatori che non dovrebbero farsi condizionare dagli umori dei social:

"Quando siamo stati colpiti dall'alluvione, tutta Italia ci e' stata accanto".

Pasta Rummo conta oltre 160 dipendenti ed ha chiuso il 2022 con un fatturato di oltre 170 milioni di euro (+ 26,5% rispetto al 2021), è tra i più importanti produttori di pasta di alta gamma con una consolidata presenza in oltre 60 Paesi in tutto il mondo.

Nel 2021 le è stato dedicato un francobollo celebrativo nella serie delle "Eccellenze del sistema produttivo" promossa dal ministero dello Sviluppo.

Sul caso è intervenuto anche il sindaco di Benevento, Clemente Mastella:

"Pur non avendo contiguità politica con il vicepremier Matteo Salvini, trovo profondamente ingiusta la campagna social che si è scatenata dopo la sua visita al pastificio Rummo e che ha fatto registrare addirittura sconsiderati incitamenti al boicottaggio commerciale: la pasta Rummo, eccellenza nazionale made in Sannio, va preservata e difesa da partigianerie estremistiche che danneggerebbero anzitutto i lavoratori.

Quando il patron dell'azienda beneventana Cosimo Rummo spiega di aver aperto le porte a politici di ogni colore anzitutto per il rispetto che si deve alle Istituzioni, ha perfettamente ragione. Le sue produzioni - aggiunge Mastella - sono un orgoglio per la Città e ne promuovono l'immagine in giro per il mondo. Rispetto a irragionevoli battage social, sollecito a fare il contrario: sosteniamo l'azienda Rummo, come avvenne quando fu colpita dall'alluvione. E' assurdo giocare con i sacrifici di chi genera lavoro e dà smalto all'economia, tra mille difficoltà e in un complicato contesto internazionale", conclude il sindaco di Benevento.

 

FONTE FOTO: pagina FB Pasta Rummo e pagina FB Matteo Salvini

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Matteo Salvini, vicepremier<br />&copy; pagina FB Matteo Salvini Matteo Salvini, vicepremier © pagina FB Matteo Salvini

rank: 100012108

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...