Tu sei qui: PoliticaBeni culturali Campania, Antonio Bottiglieri nuovo presidente di Scabec
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 gennaio 2017 11:10:22
E' Antonio Bottiglieri, ex dirigente Rai, il nuovo presidente di Scabec SpA, la società in house della Regione Campania che opera nel settore dei beni culturali e raccoglie al suo interno società specializzate leader in quest'ambito.
A nominare il consigliere di amministrazione della Fondazione Ravello è stato il governatore Vincenzo De Luca.
Una buona notizia per il sistema culturale di Ravello e della Costiera Amalfitana dal momento in cui Scabec eroga servizi al pubblico e alle committenze, elabora progetti e attua azioni di valorizzazione, promuove e mette in circuito i principali musei e siti della Campania.
Non è da escludere che la messa a sistema dei tre gioielli, Villa Rufolo, Villa Episcopio e Auditorium, possa passare attraverso Scabec.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106839108
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...