Ultimo aggiornamento 31 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBerlusconi apre il congresso del Pdl e rilancia: “Un partito per modernizzare l’Italia”

Politica

Alla nuova Fiera di Roma prende il via il congresso fondativo del Popolo della Libertà

Berlusconi apre il congresso del Pdl e rilancia: “Un partito per modernizzare l’Italia”

Accolto con entusiasmo sulle note di “Meno male che Silvio c’è”, il premier inaugura le assise del Popolo della Libertà con un discorso lungo e personale. Dal racconto della “discesa in campo” alla sfida per il futuro: costruire una forza moderata capace di conquistare la fiducia degli italiani

Inserito da (Admin), venerdì 27 marzo 2009 17:00:06

Tripudio di applausi e standing ovation alla nuova Fiera di Roma per Silvio Berlusconi, che ha aperto il congresso fondativo del Popolo della Libertà tra cori da stadio e le note dell’inno "Meno male che Silvio c’è". In prima fila, accanto a Gianfranco Fini, il premier ha ascoltato il discorso del sindaco di Roma, Gianni Alemanno, prima di prendere la parola e dare il via alle assise.

Due gli interventi previsti per il leader del Pdl: il primo, tenuto nel pomeriggio di oggi, è stato dedicato a un bilancio politico degli ultimi quindici anni. Un lungo racconto che parte dalla celebre "discesa in campo" del 1994, attraversa vittorie e sconfitte, e approda alla nascita del partito unico dei moderati italiani.

Secondo chi ha collaborato alla stesura del discorso, Berlusconi ha scritto personalmente una prima bozza di oltre 40 cartelle, poi ridotta ma comunque densa di contenuti. Tra i passaggi principali, la rivendicazione della scelta di entrare in politica nonostante le resistenze dei suoi più stretti collaboratori, "per amore dell’Italia e per difendere la libertà dai comunisti".

Non sono mancati i riferimenti agli anni di governo, alla caduta per mano della magistratura, alla "traversata nel deserto" e alle nuove vittorie elettorali, fino alla nascita del Pdl. Il premier ha sottolineato come l’attuale coalizione, senza l’Udc di Casini, sia oggi più coesa, e ha tracciato un bilancio dei primi dieci mesi di governo.

Toni più distesi per i riferimenti agli alleati, a partire da Gianfranco Fini, con cui nei giorni scorsi non erano mancate le tensioni. Il discorso si è chiuso con uno sguardo al futuro, promettendo riforme istituzionali per rafforzare i poteri dell’esecutivo e con un messaggio ai giovani: "Il mio lascito sarà un partito forte, unito, moderno".

Il secondo intervento del Cavaliere è atteso domenica a mezzogiorno, in chiusura del congresso. Sarà un discorso più breve, dal taglio programmatico, orientato ai prossimi passi del Pdl e al progetto di un partito che sappia rappresentare i moderati italiani nel lungo periodo.

Fonte: ANSA

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10041100

Politica

Politica

Comune di Baronissi: la Sindaca Anna Petta: “Io vittima di continui attacchi sessisti da parte del Consigliere Picarone”

"Sono costretta, con rammarico ma con determinazione, a prendere una posizione pubblica di fronte a una serie di gravi e sistematici attacchi personali, sessisti e delegittimanti che da tempo subisco da parte del consigliere comunale Marco Picarone. Un comportamento che non solo offende me come persona...

Politica

Incidenti stradali frequenti e gravi a Cava de' Tirreni: da Colella un appello per la sicurezza e il rispetto delle normative

Cava de' Tirreni sta vivendo un periodo di crescente preoccupazione legato alla sicurezza stradale. Negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi incidenti gravi lungo la SS18, in particolare nel tratto che attraversa il centro urbano e su via XXV Luglio. A sollecitare un intervento urgente da parte...

Politica

Polichetti (Udc) chiede visita al centro Covid del Ruggi di Salerno: «Verifica sull’uso dei fondi pubblici»

Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...

Politica

Cava de' Tirreni, Alfonso Senatore: "Liberiamo la città dalle bugie e dai disastri di Servalli!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno