Tu sei qui: PoliticaBerlusconi propone pensioni a 1.000 euro, De Luca ironizza: «Ne offro 1.500 più cornetto gratis al bar»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 luglio 2022 09:54:18
Nei giorni scorsi, l'ex premier Silvio Berlusconi ha riproposto «l'aumento di tutte le pensioni ad almeno 1.000 euro al mese», tredicesima inclusa, così come «la pensione alle nostre mamme che sono le persone che hanno lavorato di più alla sera, al sabato, alla domenica, nei periodi delle ferie e che hanno diritto di avere una vecchiaia serena e dignitosa». Dichiarazioni che hanno alimentato alcuni dibattiti.
Tra coloro che criticano le affermazioni del leader di Forza Italia c'è anche il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che, lo scorso 24 luglio, durante la presentazione del suo libro "La democrazia al bivio. Fra guerra, giustizia e palude burocratica" alla Festa dell'Unità di Pesaro parliamo del mio libro, ha commentato ironicamente: «Silvio Berlusconi ha promesso mille euro di pensione a tutti? Se è questo il livello, allora io ne offro 1.500 più un cornetto gratis al bar».
«Se si vota a capocchia poi per anni il voto a capocchia lo si paga. Come è capitato in questi quattro anni», ha concluso "Lo Sceriffo".
Foto copertina: Vincenzo De Luca
Foto in alto: Silvio Berlusconi
Leggi anche:
Fonte: Il Portico
rank: 108833107
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...