Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBiciclette elettriche, al via ai controlli a Sorrento

Politica

Da domani, 21 settembre, polizia locale in azione nel centro storico e nelle aree pedonali

Biciclette elettriche, al via ai controlli a Sorrento

Sindaco Cuomo: «Alla luce dei recenti episodi che hanno visto coinvolti cittadini e visitatori, investiti da biciclette non regolamentari, abbiamo deciso di avviare controlli serrati»

Inserito da (redazionelda), venerdì 20 settembre 2019 16:28:35

Giro di vite, a Sorrento, su biciclette elettriche e mezzi di locomozione a due ruote fuori norma. A partire da domani, 21 settembre, gli agenti di Polizia locale avvieranno controlli nel centro storico e nelle aree pedonali, per individuare mezzi a due ruote elettrici e che quindi, a norma, non possono circolare.

La bicicletta elettrica è, infatti, un veicolo dotato di acceleratore che distribuisce potenza, indipendentemente dall'azione della pedalata. È, quindi, classificato come ciclomotore. La bicicletta a pedalata assistita è, al contrario, un mezzo con motore elettrico ausiliario avente potenza nominale massima di 0,25 kw, la cui azione propulsiva interviene esclusivamente quando siano stati azionati i pedali e si interrompe quando il veicolo raggiunge i 25 chilometri orari, o prima se il ciclista smette di pedalare.

In questo ultimo caso, spiega una nota del comando di polizia locale di Sorrento, si è in sella a un semplice velocipede e non vi è obbligo di indossare il casco o di avere in tasca alcuna assicurazione.

«Alla luce dei recenti episodi che hanno visto coinvolti cittadini e visitatori, investiti da biciclette non regolamentari, e anche a seguito delle denunce presentate da alcune associazioni, abbiamo deciso di avviare controlli serrati sulle due ruote che circolano in città - spiega il sindaco, Giuseppe Cuomo -. Questa prima azione di monitoraggio servirà anche per comprendere la portata del fenomeno nella nostra città, e sarà estesa nei prossimi giorni all'intero territorio comunale».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105045101

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...