Tu sei qui: PoliticaBilancio e grandi opere, oggi la verifica
Inserito da (admin), martedì 23 marzo 2004 00:00:00
In mattinata seduta del "parlamentino" metelliano. All'ordine del giorno la discussione e l'approvazione del Piano triennale delle opere pubbliche e del Bilancio di previsione 2004. Una seduta sicuramente calda. Le vicende provinciali dello scontro tra Cuomo e Cirielli potrebbero avere forti ripercussioni nella stessa maggioranza, come la fronda sotterranea contro il direttore generale Enrico Violante da una parte del centrodestra, anche se molti stanno prendendo le distanze da questa faida tutta interna al Palazzo. Ma sarà sul Bilancio che verterà la discussione, anche se la Commissione consiliare ha approvato all'unanimità un maxi-emendamento proposto dal diessino Adolfo Salsano. «Il nostro giudizio resta critico. Manca ad esso un respiro di progetto, si ha l'impressione che sia solo un dato ragionieristico, un tentativo di far conciliare i numeri», avverte Adolfo Salsano. Di diverso avviso l'assessore alle Finanze, Giovanni Carleo: «È stato un lavoro attento e responsabile. Dovevamo far conciliare le risorse a disposizione con le esigenze della città e del progetto Messina. Abbiamo individuato dei percorsi che sottoporremo alla riflessione del Consiglio comunale. Dietro i numeri c'è una storia, un problema, un'esigenza».
Fonte: Il Portico
rank: 10206103
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...