Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBilancio in rosso, tasse in aumento

Politica

Bilancio in rosso, tasse in aumento

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 27 maggio 2002 00:00:00

Per rimanere nel Patto di Stabilità, imposto dal Governo centrale agli Enti locali, il Comune deve reperire, per la spesa corrente ed entro il 2002, 6 miliardi e 900 milioni di lire. Un disavanzo che potrebbe avere effetti negativi sulle economie familiari dei cittadini metelliani, perché, se non recuperato, ridurrà la quota dei finanziamenti che lo Stato trasferirà al Comune nel 2003. Per far fronte a questa improvvisa tegola, l'assessore al Bilancio, Vincenzo Trapanese (nella foto in alto), sta studiando le soluzioni da adottare, che certamente non saranno indolori. L'aumento del 40% del tributo sui rifiuti solidi urbani, già deciso nel dicembre scorso, sarà richiesto per i ruoli 2001 e 2002. La tassa per il 2002 potrebbe essere richiesta in anticipo rispetto alla scadenza naturale e la somma dei due anni si dovrà versare con un'unica bolletta o, in alternativa, sarà pagabile in sole due rate (non più quattro, come avveniva negli anni precedenti). Sarebbe questa la causa del ritardo nell'invio delle cartelle di pagamento della Tarsu, che solitamente venivano notificate nel mese di marzo alle famiglie cavesi. La decisione verrà assunta nella Giunta che si terrà questa settimana. Ma già da alcuni giorni la notizia delle proposte dell'assessore al Bilancio è trapelata dalle stanze comunali ed ha allertato cittadini e forze politiche. «Le misure annunciate - ha dichiarato Antonio Armenante (nella foto in basso), capogruppo consiliare dei Democratici di Sinistra - per contenere il bilancio nel Patto di Stabilità, che il Governo Berlusconi non solo ha aggravato rispetto al passato, ma sta facendo pagare soprattutto al Meridione, senza neppure risanare il bilancio dello Stato, mi lasciano perplesso. L'aumento della tassa, che già c'è stato, ma anche la possibile richiesta di anticipazione dei ruoli del 2002, lasciano intendere che si attribuisce alla Seta, a cui riconosco il merito di un lavoro eccellente sul territorio, che non grava sul bilancio comunale, la responsabilità del disavanzo che si è verificato. Questi provvedimenti colpiscono le famiglie meno abbienti, ma non risolvono il problema, che si ripresenterà anche il prossimo anno». Più caustico Alfonso Laudato: «Questi sono i frutti della cattiva gestione del servizio e di tutta la vicenda che riguarda la Seta, operata dall'Amministrazione Fiorillo. Il mancato controllo sulla pesatura e l'effimera raccolta differenziata hanno portato alle stelle i costi di gestione del servizio, voce fondamentale nel disavanzo di bilancio che contravviene al Patto di Stabilità».

Fonte: Il Portico

rank: 10377107

Politica

Politica

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Politica

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

Politica

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

Politica

Napoli, nave da crociera blocca l’imbarco verso le isole minori. Ferrante: "Servono misure mirate e incisive"

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno