Tu sei qui: PoliticaBisogno e Ferrigno, appoggio al sindaco
Inserito da (admin), mercoledì 7 maggio 2008 00:00:00
Scossa nella politica cittadina. Giuseppe Bisogno ed Umberto Ferrigno, che avevano dato vita ad un gruppo autonomo ed indipendente in Consiglio comunale, dopo essere usciti il primo da Forza Italia ed il secondo dall'Udc, hanno annunciato in una conferenza stampa, unitamente al sindaco Gravagnuolo, di sostenere il progetto del primo cittadino.
Una decisione emersa dopo la seduta del Consiglio comunale incentrata sul tema del piano di demolizioni di costruzioni abusive predisposto dall'Amministrazione e tramutatasi, invece, in una serie di attacchi personali, mentre i veri problemi, quelli della collettività, erano messi da parte. Giuseppe Bisogno ed Umberto Ferrigno, che ancora una volta hanno voluto sottolineare che l'appoggio a Gravagnuolo non è un tradimento dei propri elettori, né ai propri ideali, in quanto trattasi di un sostegno per la realizzazione del suo programma, né costituisce un passaggio a sinistra, dai cui valori e principi essi sono ben lontani, ma solo una risposta concreta alle domande che la collettività chiede con forza, quelle di un governo stabile ed efficiente.
«Non chiediamo né sottogoverno, né incarichi, ma solo governabilità forte e responsabile. Un invito a fare presto, e con decisione, chiarezza all'interno della maggioranza, per evitare anche quegli spettacoli a cui abbiamo assistito nell'ultima seduta comunale, altrimenti rischiamo di trovarci di fronte ad un Messina bis, quando la legislatura si concluse in un asettico studio notarile», conclude Giuseppe Bisogno.
Gravagnuolo ha apprezzato il senso di responsabilità di Bisogno e Ferrigno e l'attenzione al suo progetto di città: «Insieme si può raggiungere l'obiettivo di una città sicura, coesa, di qualità. La verifica la faremo sui fatti, sulle azioni concrete. E lì chi non è d'accordo è automaticamente fuori». Critico il coordinatore di Forza Italia, Renato Aliberti, che esprime tutta la sua indignazione: «Gravagnuolo avverte il calo dei consensi per sé e per la sua Amministrazione, né gli gioverà la stampella politica di Bisogno e di Ferrigno, campioni di coerenza politica».
Fonte: Il Portico
rank: 10935103
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...