Tu sei qui: PoliticaBisogno e Ferrigno, appoggio al sindaco
Inserito da (admin), mercoledì 7 maggio 2008 00:00:00
Scossa nella politica cittadina. Giuseppe Bisogno ed Umberto Ferrigno, che avevano dato vita ad un gruppo autonomo ed indipendente in Consiglio comunale, dopo essere usciti il primo da Forza Italia ed il secondo dall'Udc, hanno annunciato in una conferenza stampa, unitamente al sindaco Gravagnuolo, di sostenere il progetto del primo cittadino.
Una decisione emersa dopo la seduta del Consiglio comunale incentrata sul tema del piano di demolizioni di costruzioni abusive predisposto dall'Amministrazione e tramutatasi, invece, in una serie di attacchi personali, mentre i veri problemi, quelli della collettività, erano messi da parte. Giuseppe Bisogno ed Umberto Ferrigno, che ancora una volta hanno voluto sottolineare che l'appoggio a Gravagnuolo non è un tradimento dei propri elettori, né ai propri ideali, in quanto trattasi di un sostegno per la realizzazione del suo programma, né costituisce un passaggio a sinistra, dai cui valori e principi essi sono ben lontani, ma solo una risposta concreta alle domande che la collettività chiede con forza, quelle di un governo stabile ed efficiente.
«Non chiediamo né sottogoverno, né incarichi, ma solo governabilità forte e responsabile. Un invito a fare presto, e con decisione, chiarezza all'interno della maggioranza, per evitare anche quegli spettacoli a cui abbiamo assistito nell'ultima seduta comunale, altrimenti rischiamo di trovarci di fronte ad un Messina bis, quando la legislatura si concluse in un asettico studio notarile», conclude Giuseppe Bisogno.
Gravagnuolo ha apprezzato il senso di responsabilità di Bisogno e Ferrigno e l'attenzione al suo progetto di città: «Insieme si può raggiungere l'obiettivo di una città sicura, coesa, di qualità. La verifica la faremo sui fatti, sulle azioni concrete. E lì chi non è d'accordo è automaticamente fuori». Critico il coordinatore di Forza Italia, Renato Aliberti, che esprime tutta la sua indignazione: «Gravagnuolo avverte il calo dei consensi per sé e per la sua Amministrazione, né gli gioverà la stampella politica di Bisogno e di Ferrigno, campioni di coerenza politica».
Fonte: Il Portico
rank: 10554101
"Sono costretta, con rammarico ma con determinazione, a prendere una posizione pubblica di fronte a una serie di gravi e sistematici attacchi personali, sessisti e delegittimanti che da tempo subisco da parte del consigliere comunale Marco Picarone. Un comportamento che non solo offende me come persona...
Cava de' Tirreni sta vivendo un periodo di crescente preoccupazione legato alla sicurezza stradale. Negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi incidenti gravi lungo la SS18, in particolare nel tratto che attraversa il centro urbano e su via XXV Luglio. A sollecitare un intervento urgente da parte...
Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...