Ultimo aggiornamento 35 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBollette pazze a Maiori, Fiorillo replica a Gatto: «Ufficio tributi frequentato da persone senza titolo»

Politica

Bollette pazze a Maiori, Fiorillo replica a Gatto: «Ufficio tributi frequentato da persone senza titolo»

Inserito da (ranews), giovedì 17 maggio 2018 09:16:56

Non le manda a dire Valentino Fiorillo sulla questione "bollette pazze" a Maiori e replica con decisione all'ultima nota del consigliere delegato all'Area Finanziaria Andrea Gatto, che aveva affermato che gli avvisi di pagamento errati notificati ai maioresi sono derivanti dalla cattiva gestione della precedente amministrazione. Secondo il consigliere di minoranza del gruppo "Civitas 2.0" gli errori nelle fatture sarebbero da addebitare non solo alle aziende esterne a cui è affidato il servizio, ma anche alle «persone che frequentano, spesso senza titolo, l'Ufficio tributi, maneggiando dati sensibili dei cittadini maioresi». La lotta agli evasori, continua Fiorillo, non è una novità della nuova amministrazione, che di legalità - dice - non dovrebbero proprio parlare, vista la faccenda dei dehors. Di seguito il testo integrale.

Al solito, il Gatto risponde con la nota boria e, come al solito le colpe sono sempre degli altri e, in special modo, di chi lo ha preceduto. Le notifiche farlocche sono state inviate dalla sua amministrazione a cui furono fatte anche notare alcune anomalie; cosa fatta anche l'anno scorso ma puntualmente inascoltata.

È certamente vero che da tre anni si stanno incaricando, senza gara, sotto soglia e annualmente, aziende esterne per "bonificare" queste banche dati, oltre a una pletora di persone che frequentano, SPESSO SENZA TITOLO, l'ufficio tributi, maneggiando dati sensibili dei cittadini maioresi. E continuano a succedere puntualmente questi "incidenti".

Le tariffe acquedotto non aumentano da ben prima dell'avvento del demiurgo e il ruolo TARI sarà stato spalmato diversamente ma non diminuito visto che il totale della spesa è sempre, bene o male, lo stesso, nonostante non vengano più distribuite le buste per la raccolta differenziata che, al costo di 4,5 Euro circa a trimestre per famiglia (costo lievitato in mano a questa amministrazione dai 3 euro che costavano fino a metà 2015), assommerebbero a 18 euro annui che andrebbero restituiti ai cittadini. Anche quest'anno, ad esempio, ad alcune famiglie è aumentato (come la mia) e ad altre diminuito.

Tutte le amministrazioni hanno "scovato" evasori, specialmente del servizio idrico. Ricordo interi fabbricati che non avevano l'allaccio idrico. Quindi lo "scienziato" non ha inventato nulla di nuovo.

Il discorso della legalità poi, detto da chi ha dichiarato che le norme sono quasi fastidiosa burocrazia, dovrebbero spiegarlo, tra gli altri, ai concessionari dei dehors contro cui hanno anche intrapreso contenzioso legale. Ah già, ma anche quello è colpa delle opposizioni.

Pertanto, ripetiamo al mago dei numeri, che ogni tanto si può anche soltanto chiedere scusa senza aggiungere altro. A cominciare da questo cittadino (vedi foto in basso) che da tre anni, come altre centinaia, si trova a vivere questa odissea.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105327104

Politica

Politica

Comune di Baronissi: la Sindaca Anna Petta: “Io vittima di continui attacchi sessisti da parte del Consigliere Picarone”

"Sono costretta, con rammarico ma con determinazione, a prendere una posizione pubblica di fronte a una serie di gravi e sistematici attacchi personali, sessisti e delegittimanti che da tempo subisco da parte del consigliere comunale Marco Picarone. Un comportamento che non solo offende me come persona...

Politica

Incidenti stradali frequenti e gravi a Cava de' Tirreni: da Colella un appello per la sicurezza e il rispetto delle normative

Cava de' Tirreni sta vivendo un periodo di crescente preoccupazione legato alla sicurezza stradale. Negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi incidenti gravi lungo la SS18, in particolare nel tratto che attraversa il centro urbano e su via XXV Luglio. A sollecitare un intervento urgente da parte...

Politica

Polichetti (Udc) chiede visita al centro Covid del Ruggi di Salerno: «Verifica sull’uso dei fondi pubblici»

Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...

Politica

Cava de' Tirreni, Alfonso Senatore: "Liberiamo la città dalle bugie e dai disastri di Servalli!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno