Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Michele Gabriele e Raffaele

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBonus fitti Campania, M5S: «Cava è assente nella graduatoria del bando»

Politica

M5S, Campania, Cava de' Tirreni

Bonus fitti Campania, M5S: «Cava è assente nella graduatoria del bando»

La polemica sollevata dai membri del Movimento 5 Stelle cavese

Inserito da (redazioneip), mercoledì 20 maggio 2020 15:39:38

«Sono state pubblicate le graduatorie dei comuni campani beneficiari di Fondi di Sostegno al fitto delle abitazioni principali per situazioni di emergenza socio-economica e il Comune di Cava de' Tirreni non c'è». Esordiscono così, in un comunicato stampa, i membri del Movimento 5 Stelle cavese.

«L'Assessorato al Governo del Territorio della Regione Campania, - continuano i membri del M5S - aveva pubblicato l'Avviso per il sostegno al fitto delle abitazioni principali, per un importo complessivo di € 6.450.674,00. Questi fondi erano stati messi a disposizione dalla Regione Campania per coloro che a seguito della pandemia avevano subito una riduzione della capacità reddituale per effetto delle misure restrittive per il contenimento dell'epidemia da Covid-19.

Un aiuto economico immediato per tutti coloro che sono titolari di contratti di affitto per l'abitazione principale.
La domanda per il contributo andava presentata al Comune dove è situato l'immobile condotto in locazione, mediante autocertificazione del possesso di tutti i requisiti di accesso al contributo , compreso la diminuzione del volume d'affari per i titolari di reddito di impresa, arte o professione e/o la riduzione del reddito da lavoro dipendente/assimilato.
L'amministrazione comunale doveva effettuare un controllo sulla regolarità formale delle autocertificazioni e predisporre un elenco dei beneficiari con indicazione del contributo spettante a ciascuno di essi, che dovevano trasmettere alla Regione Campania entro il 12 maggio 2020».

«Come detto, - concludono - nell'elenco dei 473 comuni campani beneficiari della ripartizione degli oltre 6 milioni di euro non compare il comune metelliano. L'elenco è stato letto e riletto ma del nome della nostra città non vi è traccia. I cittadini cavesi si lamentano della crisi economica conseguente all'emergenza sanitaria. Perché allora nessuno di loro ha presentato domanda di sussidio? O i nostri uffici comunali non sono stati in grado di gestire le domande ed inoltrare richiesta alla Regione in tempo utile? "The answer is in the blowing wind" (cantava Bob Dylan negli anni 60). Restiamo in attesa fiduciosi di saper come si sono svolti i fatti. E, nel caso ci fossero, chiediamo di accertare le responsabilità».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106816105

Politica

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...

Politica

Centrodestra, martedì l'annuncio ufficiale: Michele Di Bari candidato in Campania

Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...

Politica

Province, Iannone (FdI): «Stanziato oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali»

"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...

Politica

Campania, Vietri (FdI): “Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone”

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...