Tu sei qui: PoliticaBorghi d'Italia, Tramonti capofila nel progetto “Comunità del cibo buono e autentico”
Inserito da (redazionelda), venerdì 16 marzo 2018 08:51:22
Una serie di progetti e di iniziative che celebrano la tradizione gastronomica di Tramonti, le eccellenze di un territorio fertile e generosa, ma soprattutto per il connubio tradizione-innovazione che esalta le peculiarità e i sapori genuini della Montiera della Costa d'Amalfi.
Il Comune di Tramonti è entrato a far parte dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia che nel quadro del proprio "Manifesto dei Borghi Autentici" promuove strategie e azioni per il cambiamento e il miglioramento delle condizioni materiali ed immateriali dei territori e delle comunità aderenti alla propria rete.
Nell' anno del cibo proclamato dal MiBACT e dal Mipaaf, l'associazione promuove il progetto speciale "Comunità del cibo buono e autentico" presso la rete dei territori e borghi autentici allo scopo di valorizzare il food quale una delle risorse strategiche per stimolare processi di sviluppo locale sostenibile.
Nel quadro delle politiche amministrative adottate dal Comune di Tramonti, la valorizzazione delle filiere agroalimentari ed enogastronomiche locali costituisce un fattore importante per rafforzare l'economia del territorio e per valorizzare la cultura del "saper fare" locale. Diersi i sotto-progetti: "In vino veritas" alla ricerca di vitigni pregiati per il premio Vino autoctono dell'anno;"I cammini del cibo e del vino autentici" per l'organizzazione di itinerari comunali ed intercomunali alla scoperta del cibo e del territorio, con eventi enogastronomici, manifestazioni culturali e show cooking; la pubblicazione "Storie di cibo e di vino buoni e autentici" e la partecipazione alla "Giornata Nazionale dei Borghi Autentici", con manifestazioni locali di street food e mercatini a chilometri zero.
L'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Giordano ha abbracciato con entusiasmo questa iniziativa, partecipando in maniera congiunta ed integrata con i Comuni di Ravello e Furore - che insieme a Tramonti rappresentano la Doc per i vini Costa d'Amalfi in qualità di sottozone - e stipulando apposito Protocollo d'intesa.
Sono già pronti i pacchetti relativi alle offerte turistiche che coinvolgeranno tutto il territorio di Tramonti, dalle eccellenze enogastronomiche alle bellezze naturali: sarà possibile vivere Tramonti a tutto tondo e conoscerne non solo i sapori e l'ospitalità, ma anche i colori, i profumi e la cultura attraverso le escursioni, la promozione delle associazioni e delle numerose aziende. Un percorso dei sensi che farà rivivere ed emozionare il viaggiatore ad esempio con la caccia al casaro, alla scoperta dell'antica tradizione della carta a mano di Amalfi, il wine tour nelle vigne secolari, cooking show per apprendere i segreti dell'arte della pizza, in un'avvincente e gustosa ricostruzione storica.
«Un'occasione d'oro da cogliere al volo - ha dichiarato l'assessore al Turismo Vincenzo Savino, commissario straordinario della corporazione die pizzaioli di Tramonti -. I progetti metteranno in luce tutte le potenzialità del nostro territorio, rafforzandone l'economia e l'immagine. Una vetrina nazionale per Tramonti che potrà contare così su un'utenza più vasta e soprattutto destagionalizzata. Il nostro brand è valido tutto l'anno e bisogna insistere: la promozione e il successo passano attraverso la pubblicità, l'investimento e la qualità e siamo fieri, come Amministrazione, di poter rappresentare un paese a cui non manca niente di tutto questo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105624105
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...
Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...