Tu sei qui: PoliticaBotti di capodanno: otto feriti nel salernitano. A Cava 35enne perde la mano
Inserito da (Redazione), martedì 1 gennaio 2019 11:10:31
È di otto persone il bilancio dei feriti - reso noto dalla Questura - in provincia di Salerno a causa dell'utilizzo di botti durante la notte di Capodanno. Non si sono registrati incidenti nella città di Salerno.
A Cava de' Tirreni sono stati quattro i feriti. Un 35enne ha perso una mano e riportato gravi danni all'occhio destro. L'uomo, dopo esser stato soccorso al Santa Maria Incoronata dell'Olmo è stato trasferito al Pellegrini di Napoli.
È ricoverato in prognosi riservata, invece, un 24enne che ha subito una frattura ossea all'orbita sinistra e una contusione polmonare. Altre due persone hanno riportato lievi bruciature ed escoriazioni con una prognosi giudicata guaribile tra i 10 e 15 giorni.
A Battipaglia, invece, ad avere la peggio sono stati due giovanissimi di 19 e 17 anni, entrambi stranieri. Il primo - che avrebbe raccolto un petardo inesploso -, di nazionalità romena, è stato trasportato all'ospedale Santa Maria della Speranza per le lesioni riportate al volto e a una mano che hanno reso necessario l'amputazione di un dito della mano destra.
Il minore, invece, ha riportato lievi ferite a un braccio. Altre due persone, infine, sono state medicate presso l'ospedale di Mercato San Severino per bruciature e lievi escoriazioni causate dallo scoppio di petardi.
A darne notizie il portale web del quotidiano Il Mattino.
In Costiera Amalfitana non è stata registrata alcuna criticità. Ad Amalfi, il centro che ha visto la maggior affluenza di persone, ha funzionato il piano di sicurezza immaginato dai Carabinieri coordinati dal capitano Roberto Martina.
Fonte: Il Portico
rank: 103032100
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...