Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBotti "illegali": a Maiori campagna sensibilizzazione per i giovani

Politica

Botti "illegali": a Maiori campagna sensibilizzazione per i giovani

Inserito da (redazionelda), lunedì 21 dicembre 2015 16:00:15

Si sono intensificate le attività di prevenzione e sensibilizzazione sull'utilizzo corretto e legale dei fuochi d'artificio. Su sollecitazione del Comando di Polizia Municipale, il Comune di Maiori ha realizzato una serie di incontri con gli studenti delle scuole medie e superiori. Una vera e propria conferenza tecnico legale con lo scopo di portare all'attenzione dei più giovani le conseguenze del far esplodere fuochi d'artificio senza lo dovute cautele e furi dalle norme che regolamentano la vendita e la detenzione.

Il dibattito si è incentrato sulla spiegazione delle varie tipologie di fuochi acquistabili dai più giovani e dai permessi di cui si deve essere in possesso per acquistare, vendere ed utilizzare i fuochi artificiali e pirotecnici.

Sembrerà scontato per i più ma oggi abbiamo scoperto che anche gli innocui "pop pop" (piccolissime palline di carta che esplodono se lanciate a terra) non sono acquistabili da ragazzi di età inferiore ai 14 anni e, nelle mani sbagliate, possono diventare tutt'altro che innocui.

Intervenuto per l'occasione l'esperto artificiere Benedetto Vallelunga che si è soffermato molto su quelli che possono essere i danni fisici, ustioni, menomazioni fino anche alla perdita della stessa vita, riuscendo in questo modo a catalizzare l'attenzione dei ragazzi e dei docenti intervenuti.

Breve intervento anche da parte del Comandante Giuseppe Rivello che ha precisato la pericolosità dell'improvvisarsi artificiere con i relativi rischi, di natura penale ma soprattutto fisica, che si corrono nel cercare di potenziare o alterare i botti legalmente acquistabili.

Insomma una full immersion tra esperti della prevenzione, professionisti dei fuochi artificiali e forze dell'ordine che speriamo serva ad evitare che i ragazzi mettano a repentaglio la loro vita per l'esplosione di un semplice petardo.

I fuochi artificiali sono belli se fatti esplodere da professionisti del settore e, per quelli consentiti dalla legge, attenendosi scrupolosamente a quelle che sono le indicazioni riportale sulla confezione a norma di legge.

Evitare di ricordare tristemente una festività per un evento traumatico e, come consigliato dai relatori di questa conferenza, meglio comprare un regalo ad una persona cara che investire grandi cifre per ascoltare una deflagrazione "fuori legge".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102534109

Politica

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...

Politica

Centrodestra, martedì l'annuncio ufficiale: Michele Di Bari candidato in Campania

Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...

Politica

Province, Iannone (FdI): «Stanziato oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali»

"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...

Politica

Campania, Vietri (FdI): “Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone”

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...