Tu sei qui: PoliticaBotti "illegali": a Maiori campagna sensibilizzazione per i giovani
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 dicembre 2015 16:00:15
Si sono intensificate le attività di prevenzione e sensibilizzazione sull'utilizzo corretto e legale dei fuochi d'artificio. Su sollecitazione del Comando di Polizia Municipale, il Comune di Maiori ha realizzato una serie di incontri con gli studenti delle scuole medie e superiori. Una vera e propria conferenza tecnico legale con lo scopo di portare all'attenzione dei più giovani le conseguenze del far esplodere fuochi d'artificio senza lo dovute cautele e furi dalle norme che regolamentano la vendita e la detenzione.
Il dibattito si è incentrato sulla spiegazione delle varie tipologie di fuochi acquistabili dai più giovani e dai permessi di cui si deve essere in possesso per acquistare, vendere ed utilizzare i fuochi artificiali e pirotecnici.
Sembrerà scontato per i più ma oggi abbiamo scoperto che anche gli innocui "pop pop" (piccolissime palline di carta che esplodono se lanciate a terra) non sono acquistabili da ragazzi di età inferiore ai 14 anni e, nelle mani sbagliate, possono diventare tutt'altro che innocui.
Intervenuto per l'occasione l'esperto artificiere Benedetto Vallelunga che si è soffermato molto su quelli che possono essere i danni fisici, ustioni, menomazioni fino anche alla perdita della stessa vita, riuscendo in questo modo a catalizzare l'attenzione dei ragazzi e dei docenti intervenuti.
Breve intervento anche da parte del Comandante Giuseppe Rivello che ha precisato la pericolosità dell'improvvisarsi artificiere con i relativi rischi, di natura penale ma soprattutto fisica, che si corrono nel cercare di potenziare o alterare i botti legalmente acquistabili.
Insomma una full immersion tra esperti della prevenzione, professionisti dei fuochi artificiali e forze dell'ordine che speriamo serva ad evitare che i ragazzi mettano a repentaglio la loro vita per l'esplosione di un semplice petardo.
I fuochi artificiali sono belli se fatti esplodere da professionisti del settore e, per quelli consentiti dalla legge, attenendosi scrupolosamente a quelle che sono le indicazioni riportale sulla confezione a norma di legge.
Evitare di ricordare tristemente una festività per un evento traumatico e, come consigliato dai relatori di questa conferenza, meglio comprare un regalo ad una persona cara che investire grandi cifre per ascoltare una deflagrazione "fuori legge".
Fonte: Il Vescovado
rank: 109034107
"L'annuncio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è motivo di grande orgoglio per l'Italia e la Campania: per la prima volta l'America's Cup si disputerà nel nostro Paese e sarà Napoli a ospitarla. Un traguardo straordinario, che dimostra il ruolo da protagonista del capoluogo partenope con il...
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...
Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...
"La grave inadempienza del governo italiano sulla ratifica della riforma del Mes è ormai un caso politico che sta mettendo in pericolo la tenuta finanziaria dell'UE e danneggiando gravemente la credibilità internazionale dell'Italia che non è ritenuta un paese affidabile, capace di rispettare gli impegni....