Tu sei qui: PoliticaBruxelles, convalida arresto per Panzeri ed Eva Kaili
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 11 dicembre 2022 17:46:47
di Norman di Lieto
Un danno reputazionale non di poco conto quello che si è abbattuto sull'istituzione europea con l'accusa di corruzione mossa dalla giustizia belga nell'affaire Qatar, contro la vicepresidente del Parlamento, Eva Kaili, il suo compagno e assistente parlamentare, Francesco Giorgi e l'ex eurodeputato Pd, Antonio Panzeri.
Come se non bastasse il fatto che venga coinvolto anche Luca Visentini - rilasciato ma in libertà condizionata - neo eletto alla guida del sindacato mondiale non depone certo a favore della credibilità di istituzioni e corpi intermedi.
Che si tratti - come detto - di danno reputazionale molto serio per il Parlamento Europeo lo pensa anche il Commissario europeo all'Economia Paolo Gentiloni che ha commentato il caso di sospetta corruzione dal Qatar e lo ha fatto intervenendo a "in Mezz'Ora in Più", condotto da Lucia Annunziata su Rai 3, rilevando come "se si confermerà che qualcuno ha preso soldi per influenzare l'opinione" su decisioni economiche e politiche del Parlamento europeo, si tratterebbe "di una delle più drammatiche storie di corruzione di questi ultimi anni".
Intanto i 4 fermi convalidati dalla giustizia belga nell'ambito dell'inchiesta sulla corruzione da parte del Qatar sono quelli della vice presidente del Pe Eva Kaili, dell'ex eurodeputato Antonio Panzeri, dell'assistente parlamentare Francesco Giorgi e di Niccolò Figa-Talamanca della ong No peace Without Justice.
Rilasciati invece, sotto condizioni, Luca Visentini e il padre di Kaili.
E' quanto riportano i media belgi citando fonti giudiziarie.
Intanto Pina Picierno - vicepresidente del Parlamento europeo - dice la sua sulla questione giudiziaria:
"Quello dello scandalo al Parlamento europeo è un caso non solo italiano, la condotta di Panzeri pone una gigantesca questione morale rispetto alle questione delle porte girevoli tra lobby e istituzioni" sottolineando il rischio di un colpo alle reputazioni delle ong, dopo l'inchiesta.
"Ma non bisogna fare di tutt'erba un fascio perché le Ong offrono un contributo preziosissimo", ha rimarcato.
Sulle ong e sul fatto che non tutte siano uguali arriva anche la dichiarazione di Maurizio Gasparri, senatore di Forza Italia:
"Si tace sulle Ong coinvolte nella scandalo, che ottennero l'immeritata attenzione di Bonino o Mogherini. Accanto a Ong serie ce ne sono di infiltrate da corrotti e corruttori e da aiutanti dei trafficanti di persone. Questo scandalo ci offre molte verità negate per troppo tempo".
E sulla linea Bruxelles - Doha pare ci sia (ancora) parecchia turbolenza in arrivo.
Fonte foto: Pagina Facebook Eva Kaili e Pina Picierno
Fonte: Positano Notizie
rank: 10067104
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...