Tu sei qui: PoliticaBRUXELLES. EMERGENZA MIGRATORIA, PATRICIELLO:“SUD AL COLLASSO, DAL GOVERNO STRABISMO POLITICO”
Inserito da (admin), giovedì 13 luglio 2017 16:36:52
"L’emergenza migranti sta assumendo contorni a dir poco drammatici, sia sotto il profilo umano e sociale, sia da un punto di vista prettamente politico. Una cosa però è certa: il Governo italiano non può pensare che a pagare i costi di una simile emergenza siano le Regioni del Mezzogiorno". Lo ha detto Aldo Patriciello, europarlamentare molisano eletto nella circoscrizione Sud e membro della Commissione Industria, Ricerca e Energia al Parlamento europeo, a proposito delle dichiarazioni rilasciate dall’ex Ministro degli Esteri del Governo Letta, Emma Bonino, secondo cui il Governo Renzi si sarebbe impegnato per conto dell’Italia ad accogliere tutti i migranti che giungevano in Europa. "C’è necessità – ha detto Patriciello - di trovare un’intesa che allegerisca il peso della pressione migratoria, questo è evidente. Ma è Roma, non Bruxelles, a dover cambiare registro, a cominciare dalla cancellazione degli hotspot previsti dal Ministro Minniti nel Mezzogiorno: non è pensabile che sia il Sud a dover accollarsi i costi sociali e umani dell’emergenza. Il problema però – spiega l’eurodeputato azzurro - è più ampio e riguarda l’inadeguatezza del nostro Governo, incapace di incidere in maniera seria e concreta sulla decisioni prese a Bruxelles, se non in maniera negativa. Le dichiarazioni rilasciate al Parlamento europeo da Fabrice Leggeri, direttore di Frontex, ne sono l’ennesima conferma: non c’è alcun impegno circa la possibilità di sbarcare in porti di altri Paesi i migranti soccorsi. E questo perché in molti – ha concluso Patriciello - fingono di non ricordare che le politiche di immigrazione competono ai singoli Stati e non all’Unione Europea. Questo la dice lunga sullo strabismo politico avuto dal Governo italiano su tutta la questione".
Fonte: Booble
rank: 10902106
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...