Tu sei qui: PoliticaBruxelles: "Quanto sta accadendo in Russia è questione interna"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 25 giugno 2023 13:33:51
di Norman di Lieto
E l'Europa che fa, che dice?
Dopo la giornata convulsa di ieri iniziata con un tentativo di golpe da parte della Brigata Wagner poi rientrato per l'intervento decisivo del presidente bielorusso, Lukashenko riuscito nell'impresa di far rientrare alle proprie basi Yevgeny Prigozhin e i suoi uomini l'Europa si interroga su quale comportamento adottare mentre Ursula von der Leyen è rimasta (volutamente) tutta la giornata di ieri in silenzio.
A far conoscere la posizione di Bruxelles è stato il portavoce della Commissione Ue, Eric Mamer:
"Quanto sta accadendo è una questione interna alla Russia, monitoriamo la situazione".
Bruxelles mantiene le distanze (ma sull'occupazione russa nel territorio ucraino si è esposta sin da subito sia con dichiarazioni ufficiali che con invio di armi a Kiev: a fine marzo venne dato il via libera per 2 miliardi di munizioni all'Ucraina, NdR) e guarda con un mix di cautela e preoccupazione allo scontro armato tra il Cremlino e Yevgeny Prigozhin.
Uno scontro che al momento appare congelato, ma che per i vertici europei ha conseguenze non prevedibili.
La crisi russa è destinata comunque a stravolgere l'agenda europea, prima del 'colpo di scena' di ieri 'targato Wagner' si cominciava (finalmente) a provare a mettere in campo "sforzi diplomatici per un'agenda della pace" cominciando a parlarne sulla base dei dieci punti di Volodymyr Zelensky.
L'Alto Rappresentante Josep Borrell, in un confronto con i ministri degli Esteri dei Sette Grandi, ha annunciato l'attivazione del centro di risposta alle crisi dell'Unione e ha ribadito un concetto sui cui tutti concordano:
"Il sostegno all'Ucraina continua e resta incrollabile".
Fonte foto: Commons Wikimedia e Instagram
Fonte: Booble
rank: 105011108
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....