Tu sei qui: PoliticaBruxelles, von der Leyen chiama Draghi per rilanciare economia europea
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 13 settembre 2023 21:31:59
Una mossa a sorpresa quella di Ursula von der Leyen che annuncia:
"Ho chiesto a Mario Draghi di preparare un report sul futuro della competitività dell'Europa".
Se l'Unione europea arranca e fatica, la presidente decide che è ora di chiamare l'ex premier italiano, già presidente della Bce.
Dall'Italia, è Meloni a dire che non si tratta di una scelta contro il governo mentre un Calenda sognante dichiara: "Spero diventi presidente del Consiglio europeo".
A metà del suo ultimo discorso sullo Stato dell'Unione, Ursula von der Leyen lancia il jolly affidandosi a Super Mario per risollevare le sorti dell'economia Ue.
A Draghi sarà chiesto un lavoro complesso:
"Ci sono tre sfide - lavoro, inflazione e ambiente commerciale - che arrivano in un momento in cui chiediamo anche all'industria di guidare la transizione pulita. Dobbiamo guardare avanti e stabilire come rimanere competitivi mentre lo facciamo", spiega von der Leyen.
L'ex premier, a meno di un anno dal suo addio a Palazzo Chigi, torna così ad avere un incarico ufficiale dopo il 'litigio' tra il governo italiano e Paolo Gentiloni.
"Draghi è una risorsa dell'Italia e farà sicuramente bene anche il lavoro che gli è stato affidato", commenta anche il vicepremier Antonio Tajani.
Eppure in generale nella maggioranza - e anche nel M5S - la mossa di von der Leyen non pare scaldare i cuori, anzi.
Negli ultimi mesi, l'ex premier aveva rotto il suo lungo silenzio: a giugno, al Mit di Boston. Poi con una lectio a Cambridge, nel Massachussets. E infine con un editoriale di pochi giorni fa sull'Economist.
Ora sta tornando, sul serio.
Fonte: Booble
rank: 10549106
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...