Tu sei qui: PoliticaBuon “Ricco Natale”, gli auguri di Ravello nel Cuore
Inserito da (redazionelda), domenica 25 dicembre 2016 11:15:42
Riceviamo e pubblichiamo di seguito il messaggio di fine anno del gruppo consiliare Ravello nel Cuore, guidato da Nicola Amato.
Mancano pochi giorni al termine di un anno, il 2016, che ha modificato profondamente la vita di molti di noi, in primis la mia.
Sotto il mio albero ho trovato, sebbene lontano dal paese natio, nuove opportunità e sfide ambiziose, un diverso calore umano.
In questi mesi non sono mancate attestazioni di stima verso la mia persona, come pure le richieste di intervento, di consigli, e, a dispetto dei pochi voti raccolti in campagna elettorale, in tanti hanno ritrovato nello scrivente la disponibilità di sempre.
Non ritengo in questo momento di dover fare alcun bilancio o criticare i rendiconti altrui, il tempo scandirà le azioni positive e negative della politica e dell'amministrazione pubblica e di tanto ci sarà concesso di essere testimoni e protagonisti.
Ora è il tempo delle feste e Natale a Ravello è un Natale ricco: circa 100.000 euro impegnati dal Comune e 150.000 euro dalla Fondazione Ravello.
Un Natale ricco sì, ma solo di eventi e, spesso, di "effimere" emozioni.
Forse qualcuno è stato troppo distratto privilegiando la forma più che la sostanza, l'apparire più che essere, in tutto ciò dimenticando, quasi del tutto la solidarietà, oltre ad altri valori tra cui quello della prossimità.
La solidarietà, una parola scomoda questa che spesso si accompagna alla dimenticanza, all'abbandono, dimenticando il prossimo, le persone che soffrono cui è negata la speranza.
La nostra forza di amministratori sta nella fiducia che dobbiamo continuamente trasmettere alle famiglie.
Il ns compito è quello di spendere ogni energia per i giovani (i figli di tutti e non solo i ns), le donne e gli uomini, le persone anziane, gli ammalati e gli ultimi, affinché al termine di ogni giornata, nel fare il bilancio delle belle cose fatte, se fatte, potremmo tutti dire di essere stati utili agli altri, di aver messo da parte i propri interessi e di aver sacrificato il nostro tempo, gli affetti, la nostra economia personale, per far nascere la speranza e il sorriso nelle persone che hanno bussato alla nostra porta o che contano su di noi.
Purtroppo, pur tra sfavillanti luccichii, a Ravello non è tutto oro ciò che luccica.....
Il 2017 è oramai alle porte e l'impegno di tutti deve andare in questa direzione.
Il Gruppo di Ravello nel Cuore farà la sua parte per il bene di questa città e dei suoi cittadini.
A tutti auguri sinceri affinchè i prossimi anni, con l'impegno e la collaborazione di tutti, mettendo da parte divisioni e posizioni, siano i migliori per Ravello e per tutte le famiglie ravellesi.
Con la disponibilità di sempre,
Nicola Amato
Capogruppo Ravello nel Cuore
Fonte: Il Vescovado
rank: 106720102
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...