Tu sei qui: PoliticaBuoni spesa a Vietri sul Mare, opposizione lamenta mancata trasparenza: «Superficialità e incompetenza a danno dei cittadini»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 18 dicembre 2020 09:07:41
I consiglieri di opposizione del Comune di Vietri sul Mare lamentano la mancanza di trasparenza nella formulazione del modulo di domanda per la distribuzione dei buoni spesa, che definiscono equivoca e contraddittoria.
«Il modulo di domanda, così formulato, non consente la formazione di una graduatoria giusta ed imparziale, tradendo l'affidamento del cittadino nella certezza delle regole, poste a garanzia di giustizia ed equità sociale», dichiarano i consiglieri di minoranza Maurizio Celenta, Antonietta Raimondi, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello.
A partire dai requisiti e criteri di ammissibilità per accedere al beneficio, che - affermano i consiglieri - «come previsti dal disciplinare, non sono idoneamente rappresentati nel modulo di domanda. Infatti, risulta mancante la richiesta del requisito circa la presenza dei minori, dei conviventi con patologie, di invalidità o di quanto percepito a titolo di ISEE».
I consiglieri de "L'Alternativa" lamentano anche la confusione generata da un doppio termine di scadenza per la proposizione della domanda dei buoni pasto, una del 17.12.2020 e l'altra del 21.12.2020.
Inoltre, «la stessa modalità di proposizione della domanda è incerta poiché si prevede, prima, l'invio a mezzo posta elettronica oppure a mani, mentre, nel disciplinare, viene omessa la modalità di consegna della domanda a mani».
Per finire, «in ordine alla numerazione dei buoni spesa, in violazione delle Linee Guida precisate dall'ANCI, non è prevista la progressione dei numeri in concomitanza con i beneficiari delle misure, per un loro immediato riconoscimento da parte degli esercenti commerciali».
«Quest'amministrazione, ancora una volta, manifesta superficialità ed incompetenza, a danno dei cittadini indigenti e più bisognosi di tutela», chiosano.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10968107
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...