Tu sei qui: PoliticaBuoni spesa a Vietri sul Mare, opposizione lamenta mancata trasparenza: «Superficialità e incompetenza a danno dei cittadini»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 18 dicembre 2020 09:07:41
I consiglieri di opposizione del Comune di Vietri sul Mare lamentano la mancanza di trasparenza nella formulazione del modulo di domanda per la distribuzione dei buoni spesa, che definiscono equivoca e contraddittoria.
«Il modulo di domanda, così formulato, non consente la formazione di una graduatoria giusta ed imparziale, tradendo l'affidamento del cittadino nella certezza delle regole, poste a garanzia di giustizia ed equità sociale», dichiarano i consiglieri di minoranza Maurizio Celenta, Antonietta Raimondi, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello.
A partire dai requisiti e criteri di ammissibilità per accedere al beneficio, che - affermano i consiglieri - «come previsti dal disciplinare, non sono idoneamente rappresentati nel modulo di domanda. Infatti, risulta mancante la richiesta del requisito circa la presenza dei minori, dei conviventi con patologie, di invalidità o di quanto percepito a titolo di ISEE».
I consiglieri de "L'Alternativa" lamentano anche la confusione generata da un doppio termine di scadenza per la proposizione della domanda dei buoni pasto, una del 17.12.2020 e l'altra del 21.12.2020.
Inoltre, «la stessa modalità di proposizione della domanda è incerta poiché si prevede, prima, l'invio a mezzo posta elettronica oppure a mani, mentre, nel disciplinare, viene omessa la modalità di consegna della domanda a mani».
Per finire, «in ordine alla numerazione dei buoni spesa, in violazione delle Linee Guida precisate dall'ANCI, non è prevista la progressione dei numeri in concomitanza con i beneficiari delle misure, per un loro immediato riconoscimento da parte degli esercenti commerciali».
«Quest'amministrazione, ancora una volta, manifesta superficialità ed incompetenza, a danno dei cittadini indigenti e più bisognosi di tutela», chiosano.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10338101
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...