Tu sei qui: PoliticaCalabria sotto shock per la morte della presidente Jole Santelli, il cordoglio del Sindaco di Positano
Inserito da (Maria Abate), giovedì 15 ottobre 2020 11:33:53
La presidente della Regione Calabria Jole Santelli, 52 anni, è morta la notte scorsa nella sua abitazione, a Cosenza. Malata di cancro da anni, avrebbe avuto un malore improvviso. Proprio ieri aveva avuto incontri politici nella sua città e nessuno avrebbe mai immaginato una disgrazia del genere.
Prima donna presidente in Calabria, la Santelli era stata proclamata il 15 febbraio 2020, vincendo il confronto con l'imprenditore Pippo Callipo con il 55,29% dei voti. L'Aula della Camera dei deputati ha osservato un minuto di silenzio in sua memoria.
«Una perdita dolorosa! La scomparsa di Jole Santelli è una ferita profonda per la Calabria e per le Istituzioni tutte. Il mio pensiero commosso e le più sentite condoglianze ai suoi familiari», ha dichiarato il premier Giuseppe Conte.
Anche il presidente della Campania, Vincenzo De Luca ha voluto esprimere il «più vivo cordoglio per la morte del Presidente della Regione Calabria Jole Santelli, una donna coraggiosa che ha saputo combattere fino in fondo la sua battaglia».
«Con profonda costernazione apprendo la tragica notizia della prematura scomparsa di Jole Santelli. Nessuna parola è adeguata ad esprimere il mio dolore e quello di tutti noi di Forza Italia. Jole lascia davvero un vuoto incolmabile nelle nostre anime». Così Silvio Berlusconi, Presidente di Forza Italia, partito di cui lei era esponente politico.
La Santelli, di Forza Italia, prima di diventare presidente della Regione, è stata deputata. La prima elezione alla Camera nel 2001. Nella sua carriera politica è stata sottosegretaria al ministero della giustizia dal 2001 al 2006 nei governi Berlusconi II e III, nonché sottosegretaria al Ministero del lavoro e delle politiche sociali da maggio a dicembre 2013 nel Governo Letta. Laureata all'Università La Sapienza di Roma, era iscritta a Forza Italia dal 1994.
Anche il sindaco di Positano Giuseppe Guida ha voluto affidare un messaggio di cordoglio alla pagina Facebook istituzionale del Comune: «Abbiamo appena appreso la tragica notizia della prematura dipartita della Governatrice della Regione Calabria - ha scritto -. Una donna energica, attiva ed efficiente, con un'instancabile voglia di raggiungere sempre maggiori risultati. La prima Donna a ricoprire il ruolo di Presidente della Calabria, nonché figura politica di eccellenza. In questi casi, ogni parola risulta essere scontata e superflua e, di conseguenza, ci limitiamo ad esprimere con dolore il nostro cordoglio e porgiamo sentite condoglianze per la perdita di una persona così tanto stimata, per la sua serietà professionale e personale».
Fonte: Positano Notizie
rank: 107510102
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...