Ultimo aggiornamento 2 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCaldoro si dimette da consigliere regionale: “La politica non è solo una poltrona”

Politica

L’ex presidente della Regione Campania lascia il Consiglio regionale

Caldoro si dimette da consigliere regionale: “La politica non è solo una poltrona”

L'ex governatore della Campania, Stefano Caldoro, ha annunciato le sue dimissioni irrevocabili da consigliere regionale durante una conferenza stampa alla Sala Nassirya. Una decisione motivata da ragioni personali e politiche, con un bilancio critico sulla gestione De Luca.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 febbraio 2025 13:22:25

Stefano Caldoro lascia il Consiglio regionale della Campania. L'annuncio è arrivato questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella Sala Nassirya, dove l'ex presidente della Regione ha ufficializzato le sue dimissioni irrevocabili.

Una scelta che Caldoro ha definito "personale e politica", spiegando che non essendo candidato alle prossime elezioni, ha ritenuto coerente fare un passo indietro: "Sarebbe una contraddizione restare a queste condizioni. La politica non si fa per forza con una poltrona, si può contribuire anche lavorando per il bene del partito senza incarichi di governo".

Nel suo intervento, Caldoro ha anche tracciato un bilancio degli ultimi anni di amministrazione regionale, sottolineando il peggioramento della Campania in alcuni settori chiave. In particolare, ha evidenziato come, "in dieci anni di governo De Luca, non sia stato realizzato nessun nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti, oltre a quello di Acerra, mentre si è registrato un miglioramento nella raccolta differenziata". Sul fronte della sanità, ha parlato di una situazione di "difficoltà cronica con problemi irrisolti e un persistente disavanzo economico".

Le dimissioni di Caldoro sono state commentate anche dal viceministro Edmondo Cirielli, viceministro e coordinatore della Direzione Nazionale di Fratelli d'Italia, che ha definito il gesto "un atto generoso", capace di rafforzare il centrodestra in vista delle prossime elezioni regionali in Campania.

"Quelle di Stefano Caldoro si possono definire dimissioni attive. Nel senso che le stesse sono un atto generoso che contribuirà al successo che si profila per il centrodestra alle imminenti elezioni regionali in Campania. Caldoro ha dimostrato, sia da presidente della Regione che da capo dell'opposizione a De Luca, una politica basata sulla trasparenza e sull'efficienza amministrativa. Ha risanato i conti, migliorato l'utilizzo dei fondi europei e ha denunciato il fallimento della gestione del Partito Democratico, sempre con dati concreti e senza strumentalizzazioni. Sarà ancora, e come sempre, una figura centrale per il centrodestra in Campania e nel Mezzogiorno", ha dichiarato Cirielli.

Le dimissioni dell'ex governatore aprono dunque nuovi scenari nel panorama politico regionale, con il centrodestra pronto a riorganizzarsi in vista delle prossime elezioni.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107412101

Politica

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...