Ultimo aggiornamento 10 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCamera, via libera a Commissione Covid. Conte: "Nulla da nascondere"

Politica

camera, commissione covid, speranza, conte, governo, maggioranza, opposizione

Camera, via libera a Commissione Covid. Conte: "Nulla da nascondere"

Bagarre in aula dopo l'intervento della deputata di FdI Alice Buonguerrieri che accusa Conte e Speranza: "I peggiori della storia". Speranza: "Intervento squadrista"

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 15 febbraio 2024 15:50:20

di Norman di Lieto

Mentre l'Oms, di recente, aveva già segnalato 10 virus 'sorvegliati speciali' perché indicati dalla stessa organizzazione come "a maggiore potenziale pandemico" e con il nuovo Piano pandemico 2024-2028 che, nella sua versione in bozza, identifica anche 4 diversi stadi di allerta ai quali corrispondono misure di risposta graduali, alla Camera si litiga per l'istituzione della Commissione Covid che oggi ha avuto il definitivo via libera.

Ma facciamo un passo indietro sulle indicazioni fornite dall'Organizzazione mondiale della Sanità e sui 4 stadi da valutare: il primo, per 'Severità della situazione epidemiologica/impatto malattia' è indicato come 'Qualsiasi' e le misure consigliate sono igiene delle mani, tracciamento dei contatti, mascherine per gli individui sintomatici, pulizia di superfici e oggetti, miglioramento qualità aria indoor, isolamento/quarantena di individui sospetti/malati/con infezione, raccomandazioni sui viaggi.

La seconda, è definita 'Moderata': vanno adottate le stesse misure precedenti e in più evitare eventi di massa o affollamenti e potenziamento del lavoro agile.

La terza, è di gravità 'Alta': stesse misure più mascherine o Dpi per popolazione generale e lavoratori, chiusura delle scuole e delle Università, misure per ridurre l'affollamento dei trasporti.

L'ultima fase è definita 'Straordinaria': stesse misure precedenti più chiusura dei luoghi di lavoro e restrizioni di viaggio.

Mentre già si elaborano dei piani per una futura pandemia è bagarre alla Camera sulla Commissione d'inchiesta per il Covid: con il discorso conclusivo della deputata di FdI Alice Buonguerrieri che accende la polemica trasformandola in vero e proprio scontro, a tratti violento. In alcuni casi anche fisico.

Il provvedimento, passa con 132 sì, 86 no e un astenuto diventando legge, attaccando direttamente Giuseppe Conte e Roberto Speranza, all'epoca dei fatti, rispettivamente presidente del Consiglio e ministro della Salute.

"I peggiori della storia" dice la deputata Buonguerrieri tra i cori di 'vergogna-vergogna' che si alzano dai banchi del centrosinistra con il presidente di turno Fabio Rampelli che viene costretto a sospendere la seduta per diversi minuti.

Conte e Speranza riescono a prendere la parola solo dopo il voto, quando ormai l'Aula comincia a svuotarsi.

L'ex premier accusa il centrodestra di "vigliaccheria", ribadendo di non aver nulla da nascondere", ma soprattutto definisce "fake news" quanto detto da Buonguerrieri "perché nessun Tribunale ha avuto nulla da dire sull'operato" dei suoi governi che hanno gestito la pandemia.

Anche Roberto Speranza smonta ogni accusa definendo quello di Buonguerrieri "un intervento squadrista" che ricorda "il momento peggiore attraversato da questo Paese".

E spiegando che già da quanto avvenuto in Aula "si capisce la vera ragione per cui si vuole istituire questa Commissione, che è quella di fare propaganda politica e campagna elettorale. Nulla di più".

Gli unici dell'opposizione a votare a favore del provvedimento sono i deputati di Italia Viva, come annuncia in Aula Roberto Giachetti secondo il quale "ci sono ancora molti aspetti da chiarire" sulla tragedia del Covid.

 

FONTE FOTO: Foto diMiguel Á. PadriñándaPixabay e pagina FB Giuseppe Conte

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Covid 19<br />&copy; Foto di Miguel Á. Padriñán da Pixabay Covid 19 © Foto di Miguel Á. Padriñán da Pixabay
Giuseppe Conte, ex premier durante prima fase del Covid<br />&copy; pagina FB Giuseppe Conte Giuseppe Conte, ex premier durante prima fase del Covid © pagina FB Giuseppe Conte

rank: 108710109

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...