Tu sei qui: PoliticaCampania al voto a novembre, ma il centrodestra è ancora senza candidato
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 18 settembre 2025 14:16:21
La Campania si prepara al voto per il rinnovo del presidente della Giunta e del Consiglio regionale: le elezioni si terranno domenica 23 e lunedì 24 novembre, come stabilito dal presidente uscente Vincenzo De Luca, che ha scelto questa data tra le due ipotesi consentite dalla legge.
Sul fronte del centrosinistra, oggi pomeriggio a Napoli è previsto il primo tavolo tra Roberto Fico e i rappresentanti dei partiti che formeranno la coalizione. Al momento si profila una squadra ampia, composta da otto liste: Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Alleanza Verdi-Sinistra, "Casa riformista" (vicina a Italia Viva), la lista legata a Roberto Fico, quella personale di Vincenzo De Luca - che dovrebbe chiamarsi A testa alta -, oltre ai socialisti e repubblicani e ai centristi di Clemente Mastella.
Molto più incerta la situazione nel centrodestra, ancora privo di un candidato ufficiale. Fratelli d'Italia continua a proporre il nome di Edmondo Cirielli, viceministro e figura di spicco del partito nel Salernitano, che si è detto disponibile ad accettare la sfida. Tuttavia, la premier Giorgia Meloni appare riluttante a intestarsi una battaglia che molti giudicano in salita.
Forza Italia, per voce del coordinatore regionale Fulvio Martusciello, guarda invece a un candidato civico. La Lega, che avrebbe già dato l'ok a Cirielli, auspica una decisione rapida per dare slancio alla campagna.
Tra le ipotesi civiche sul tavolo spicca quella di Michele Di Bari, prefetto di Napoli, apprezzato per il suo pragmatismo anche oltre gli schieramenti. La sua eventuale candidatura, però, solleverebbe il tema dell'opportunità di lasciare un incarico istituzionale per correre alle elezioni nella stessa regione. Altri nomi circolati, come quello di Costanzo Jannotti Pecci, presidente dell'Unione Industriali di Napoli, vengono considerati soluzioni residuali.
Con il centrosinistra già al lavoro su programmi e liste e il centrodestra ancora alla ricerca di un nome, la partita verso le regionali di novembre si preannuncia tutta da giocare.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10622102
In una nota diffusa il 18 settembre da Cava de’ Tirreni, l’avvocato Alfonso Senatore attacca la premier Giorgia Meloni, accusandola di aver compiuto un "errore strategico e tattico" con il ricorso contro il terzo mandato per i presidenti di Regione. Di seguito la nota integrale: "Fico ha già vinto prima...
Il dibattito sul futuro del porto di Salerno divide istituzioni, politica e territori. Se da un lato emergono posizioni favorevoli all'espansione e alla creazione di nuove infrastrutture, dall'altro non manca la voce di chi, con fermezza, ribadisce la necessità di tutelare la Costiera amalfitana e i...
Il dibattito sul futuro del Porto di Salerno divide istituzioni, politica e territori. Se da un lato emergono posizioni favorevoli all'espansione e alla creazione di nuove infrastrutture, dall'altro non manca la voce di chi, con fermezza, ribadisce la necessità di tutelare la Costiera amalfitana e i...
"Decisione contraddittoria dei giudici sulla stagione venatoria 2025/2026". Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, commenta così l'ordinanza del Tar Napoli che ha respinto l'istanza cautelare presentata dalle associazioni contro...