Tu sei qui: PoliticaCampania, Capodanno candidato in Forza Italia alle prossime regionali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 agosto 2020 14:11:04
Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già per lunghi anni consigliere e presidente della Circoscrizione Vomero, accogliendo l'invito rivoltogli dai vertici del partito a Napoli e in Campania, annuncia di aver sottoscritto la propria candidatura alle prossime elezioni regionali in Campania, nella lista provinciale di Napoli, nel partito di Forza Italia, a sostegno del candidato alla presidenza Stefano Caldoro.
«La mia campagna elettorale - afferma Capodanno - sarà caratterizzata dal motto "L'esperienza a servizio della Campania", un modo semplice ma efficace per sintetizzare un comportamento con il quale da sempre mi avvicino a qualsivoglia attività, tanto più a quella politica, intesa come impegno sociale. Quale servizio si può infatti rendere quando alla base di questo impegno non vi sono, oltre a caratteristiche indiscutibili, quali l'onesta e la dirittura morale, anche altre, che si acquisiscono negli anni, come quelle della professionalità e dell'esperienza?».
«Ribadisco questa affermazione - puntualizza Capodanno - dal momento che il dato che sembra emergere dalla lettura di molti nominativi della pletora di liste che si annunciano per la prossima elezione regionale in Campania, è che, nella gran parte dei casi, si tratti di illustri sconosciuti i quali si cimentano nell'agone politico per la prima volta e peraltro al livello più alto per una competizione amministrativa».
«Insomma - sottolinea Capodanno - una sorta di "corrida politica" con tanti dilettanti allo sbaraglio nel mentre, a mezzo secolo dalla nascita delle regioni a statuto ordinario, istituite nel lontano 1970, questi organismi, ancor più oggi, necessitano di amministratori preparati e competenti che portino il loro bagaglio di esperienze, maturato nel tempo in consessi elettivi e a contatto continuo e costante con la gente».
«Anche - aggiunge Capodanno - per spazzare via il malgoverno delle sinistre nella nostra regione e segnatamente dei cinque anni della gestione deluchiana. L'auspicio è che gli elettori, vincendo la ritrosia ad andare a votare, alla luce del dato che alle ultime elezioni regionali in Campania, nel 2015, si recò alle urne solo il 51,93% degli aventi diritto, in pratica un elettore su due si astenne dal votare, nel momento più elevato del sistema democratico, quello dell'apposizione del voto, riflettano sull'importanza delle loro scelte per i prossimi cinque anni, dando il loro sostegno al candidato alla presidenza del centro destra, Stefano Caldoro, e, nell'ambito del consiglio, alle forze che lo sostengono, a partire dal partito che si è battuto per la sua candidatura, Forza Italia, e, nell'ambito di quest'ultimo partito, a candidati preparati e affidabili».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10116104
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
«Profonda vicinanza alla donna vittima del tentato femminicidio a Cava de' Tirreni, un fatto che, ancora una volta, ci ricorda quanto sia urgente un impegno concreto nel contrasto alla violenza sulle donne». A dirlo è la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, componente della Commissione bicamerale...