Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Luca evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCampania, De Luca e Fortini alle ASL: “In ospedale stanze separate per le donne che hanno abortito”

Politica

Un passo importante per il benessere psicologico delle pazienti.

Campania, De Luca e Fortini alle ASL: “In ospedale stanze separate per le donne che hanno abortito”

“Un gesto per non aggiungere dolore al dolore”: la Regione chiede di evitare il ricovero accanto alle neo-mamme.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 1 settembre 2025 17:28:48

Un atto di sensibilità e rispetto verso le donne che vivono un momento di grande fragilità. È con questa convinzione che la Regione Campania, su impulso del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessora regionale Lucia Fortini, ha chiesto formalmente alle ASL campane di garantire stanze separate per le pazienti che hanno affrontato un aborto, spontaneo o volontario.

L'obiettivo è chiaro: evitare che queste donne si ritrovino a condividere la stanza con chi ha appena partorito, situazione che potrebbe acuire il dolore psicologico.

"Abbiamo chiesto alle ASL campane di organizzarsi affinché le donne che hanno subito un'interruzione di gravidanza non si trovino ricoverate accanto a donne che hanno appena dato alla luce un figlio", ha spiegato Fortini in un video pubblicato sulla sua pagina Facebook. "Un piccolo gesto per non aggiungere dolore al dolore", ha aggiunto, sottolineando la necessità di una sanità che non guardi solo all'aspetto clinico, ma anche a quello umano ed emotivo.

La misura nasce anche dalle richieste di numerose cittadine campane ed è stata accolta con favore da associazioni e realtà impegnate nella tutela dei diritti delle donne, che da tempo chiedono maggiore attenzione nella gestione dei percorsi ospedalieri legati all'interruzione di gravidanza.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104214106

Politica

Politica

Campania, Iannone (FdI): “De Luca ha perso la faccia con l’accordo con Fico”

"L'ormai ex presidente della Regione Campania accusa Fratelli d'Italia di avere la faccia di bronzo, proprio lui che la faccia l'ha completamente persa dopo aver fatto l'accordo con Fico. La verità è che questo accordo è sfaldato sin dalla sua base e Fico non è un candidato presentabile, con buona pace...

Politica

Collegamento pedonale Atrani–Ravello, Sindaco Siravo chiede chiarimenti sulla messa in sicurezza

Riceviamo e pubblichiamo la missiva del Sindaco di Atrani, Michele Siravo, a integrazione dell'articolo pubblicato da noi ieri sul mancato intervento di messa in sicurezza, a quasi due anni dalla segnalazione del pericolo, lungo il sentiero pedonale tra Atrani e Ravello, frequentato da residenti e turisti,...

Politica

Regionali, Villani (M5s): “Pubblicata la lista per la provincia di Salerno. Ora la parola agli iscritti per l'approvazione”

"Il Movimento 5 Stelle ha ufficialmente reso nota la lista dei candidati per la Circoscrizione della provincia di Salerno alle Elezioni Regionali 2025. La lista è il risultato di un percorso serio, partecipato e profondamente radicato nei territori. Una lista composta da donne e uomini che in questi...

Politica

Dazi, Piero De Luca: "Crolla l'export italiano, il governo Meloni è scomparso"

"I dati dell'Istat confermano un quadro preoccupante per l'export italiano, in forte contrazione soprattutto verso gli Stati Uniti, a causa delle pesanti tariffe doganali imposte dall'amministrazione americana. Un crollo che non viene compensato dai mercati alternativi e che rischia di travolgere migliaia...